CAMBIA LINGUA

Serie A: l’Atalanta torna alla vittoria e riprende il terzo posto

Atalanta-Bologna 2-0 | Fiorentina-Parma 0-0 | Verona-Genoa 0-0

Serie A: l’Atalanta torna alla vittoria e riprende il terzo posto.

Si sono concluse le prime partite della domenica, senza particolari emozioni. L’Atalanta ha vinto 2-0 contro il Bologna, riprendendo subito il terzo posto. Sono terminate invece a reti bianche sia Fiorentina-Parma che Verona-Genoa.

Atalanta-Bologna 2-0

Nel primo tempo bastano tre minuti alla Dea per trovare il vantaggio. Al 3’ Bellanova scappa sul fondo e crossa in mezzo, dove Retegui anticipa tutti e fa 1-0. All’8’ ci prova il Bologna con il colpo di testa di Lucumi che sfiora il palo. Al minuto 21 Retegui si trasforma in assistman; l’italo-argentino vince il duello con Miranda sull’esterno e serve Pasalic che tutto solo realizza il 2-0. Al 25’ De Silvestri prolunga di testa sugli sviluppi di un corner, arriva Orsolini che colpisce al volo trovando l’opposizione di Zappacosta. Al 28’ ancora Retegui appoggia a rimorchio per Ederson che calcia alto da ottima posizione. Al 36’ i rossoblú liberano Ndoye con uno schema su punizione, lo svizzero calcia dal limite, ma Carnesecchi devia sul palo con una gran parata.

Nel secondo tempo gli ospiti cercano di riaprire la partita. Al 49’ Ndoye serve Dominguez che conclude in porta, ma Carnesecchi respinge. Al 59’ l’argentino ci riprova con un tiro a giro, ma il portiere nerazzurro blocca. Al 67’ un’azione rocambolesca nell’area dell’Atalanta viene terminata dalla conclusione di Casale che termina alta. Termina 2-0.

La squadra di Gasperini torna alla vittoria e si riprende il terzo posto salendo a 61 punti. Torna invece a perdere la squadra di Italiano che scivola al quinto posto, a -2 dalla Juventus. 

Fiorentina-Parma 0-0

Nel primo tempo subito pericoloso il Parma. Al 3’ Bernabé colpisce di testa e De Gea risponde con una super parata. Al 12’ Keita, dopo un’azione personale, arriva alla conclusione, ma De Gea para senza problemi. L’unico squillo dei viola è al 23’ con la conclusione dalla distanza di Mandragora che termina alta. 

Nel secondo tempo è la Fiorentina ad avere la prima occasione. Al 55’ Mandragora imbuca per Kean, che tutto solo davanti a Suzuki, manda a lato. Al 58’ Fagioli cerca la rete direttamente da calcio d’angolo, ma Suzuki respinge. Al 70’ Dodò trova un bel diagonale, ma il portiere gialloblù è ancora attento e respinge. Nel finale le squadre appaiono stanche e i ritmi calano. Termina 0-0.

La squadra di Italiano rallenta la propria corsa all’Europa, avanzando a 53 punti e a meno 2 dal sesto posto, in attesa del derby della capitale di stasera. La squadra di Chivu continua ad avanzare di un punto con il quinto pareggio consecutivo. I gialloblù salgono a quota 28, a +4 dall’ Empoli terzultimo in attesa del match di domani.

Verona-Genoa 0-0

Nel primo tempo le occasioni per le due squadre sono poche. Al 18’ Tchatchoua si accentra e conclude di mancino mettendo a lato. Al minuto 22 Vitinha prova il tiro dal limite, ma Montipò blocca a terra. La prima vera occasione arriva al 35’ con la conclusione di Mosquera respinta con i piedi da Leali. 

Nel secondo tempo è ancora Mosquera il più pericoloso. Al 51’ il colombiano del Verona avanza palla al piede e calcia sfiorando il palo lontano. Al 59’ ancora Mosquera devia in porta un cross prendendo in controtempo Leali che però ci arriva comunque in tuffo. Al minuto 68 Livramento riesce a scavalcare Leali, ma la difesa rossoblù salva sulla linea. All’81 Ghilardi devia da pochi passi, ma ancora una volta l’estremo difensore rossoblù respinge. Nel finale ancora Verona con la conclusione dal limite di Kastanos che termina alta. Finisce 0-0.

Terzo pareggio consecutivo per la squadra di Zanetti che si porta a 32 punti, a +8 dalla zona retrocessione. La squadra di Vieira sale a 39 punti, portandosi a ridosso dell’Udinese che dista di un solo punto.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×