Serie A: la Cremonese rimane imbattuta, pari tra Juventus-Atalanta e prima gioia di Pio Esposito con l’Inter
Como-Cremonese 1-1| Juventus-Atalanta 1-1 | Cagliari-Inter 0-2
Serie A: la Cremonese rimane imbattuta, pari tra Juventus-Atalanta e prima gioia di Pio Esposito con l’Inter.
Si sono concluse le prime partite della quinta giornata di campionato. Nel pomeriggio sono arrivati due pareggi, entrambi per 1-1, tra Como-Cremonese e Juventus-Atalanta. Continua dunque l’ottimo avvio di stagione per i grigiorossi. Nel match serale, invece, l’Inter ha vinto 2-0 sul campo del Cagliari, grazie alle reti di Lautaro e di Pio Esposito, alla prima gioia in Serie A.
Como-Cremonese 1-1
Dopo una fase iniziale di studio al 15’ arriva la prima occasione. Butez riparte rapidamente e lancia Rodriguez in profondità, lo spagnolo serve Kuhn che però non concretizza. Il goal che sblocca la partita arriva al 32’. Rodriguez si accende ancora sulla corsia mancina, stavolta servito da Douvikas, supera Terracciano al limite e appoggia per Nico Paz che firma l’1-0.
Nella ripresa la Cremonese cambia atteggiamento e trova coraggio. L’ingresso di Floriani Mussolini al posto di Zerbin porta vivacità sulla fascia con cross e palloni insidiosi che Pezzella non sfrutta. Al 69’ arriva il pareggio. Da un corner battuto da Vazquez, Baschirotto svetta più in alto di tutti e firma l’1-1 di testa. Nel finale Rodriguez perde la calma in un duello con Terracciano e, dopo la revisione al Var, l’arbitro lo espelle per fallo di reazione. Con l’uomo in meno il Como resiste fino al triplice fischio e porta a casa un punto che lascia l’amaro in bocca dopo un primo tempo dominato.
Juventus-Atalanta 1-1
La partita si accende subito con i padroni di casa che al 2’ sfiorano il vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo la Juventus costruisce un’azione manovrata che porta al cross dalla sinistra di Yildiz. Kalulu si inserisce sul secondo palo e colpisce di testa, ma il pallone sbatte sul palo. Al 4’ Koopmeiners approfitta di un errore di Pasalic, ruba palla e si invola verso la porta, ma da posizione defilata sulla destra conclude sull’esterno della rete. Tre minuti più tardi è Openda a provarci, senza però trovare lo specchio. Al 18’ Adzic calcia dal limite trovando la deviazione in angolo di Carnesecchi. Alla mezz’ora Adzic insiste dalla distanza, palla fuori ma Carnesecchi è sulla traiettoria. Al 44’ Yildiz ha l’occasione dalla sua zolla preferita, cerca il tiro a giro ma la conclusione centrale finisce tra le braccia di Carnesecchi. Il match si sblocca al 46’. Adzic perde un pallone sanguinoso, Sulemana recupera sulla trequarti e si inventa un’azione personale. L’esterno accelera, salta Gatti e Thuram e con un diagonale preciso batte Di Gregorio per l’1-0.
Nella ripresa l’Atalanta sfiora subito il raddoppio al 51’. Pasalic crossa da sinistra per Krstovic, Bremer sbaglia l’intervento e l’attaccante nerazzurro si presenta solo davanti alla porta, ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 64′ De Ketelaere sfonda a sinistra, salta Joao Mario e mette al centro un pallone perfetto. Bellanova si inserisce in corsa e colpisce di testa a botta sicura, ma sulla linea trova Cambiaso che salva il risultato. Al 76’ Bremer chiede il cambio e lascia il campo a Cabal, mentre nell’Atalanta entra Musah per Samardzic. Due minuti dopo arriva il pareggio bianconero. Kossounou commette un grave errore, lisciando il pallone in uscita. Cabal ne approfitta, interviene alle sue spalle e batte Carnesecchi per l’1-1. All’ 80′ De Roon, già ammonito, commette un fallo ingenuo e prende il secondo giallo lasciando l’Atalanta in inferiorità numerica. Nel finale la Juventus prova a vincerla. Al 43’ sugli sviluppi di un angolo Kalulu spizza di testa e McKennie, tutto solo a due passi da Carnesecchi, gira al volo. Il portiere nerazzurro si ritrova il pallone addosso e salva i suoi. Termina 1-1.
Cagliari-Inter 0-2
La gara si apre con il vantaggio immediato degli ospiti. Al 9’ Bastoni crossa dalla sinistra e in area Lautaro anticipa i difensori colpendo di testa e segnando l’1-0. È il primo tiro nello specchio e vale già il gol che indirizza la serata. Al 25’ Thuram sfiora il raddoppio con un colpo di tacco su cross basso proveniente dalla sinistra ma la conclusione è debole e centrale e Caprile para senza difficoltà. Al 37’ un errore di Adopo in uscita permette all’Inter di ripartire velocemente. Thuram riceve palla, punta l’avversario e calcia dal limite ma la conclusione è alta.
Nella ripresa l’Inter riparte forte. Al 52’ Calhanoglu conclude di prima intenzione dal limite su assist arretrato di Barella ma la palla si stampa sul palo. Passano due minuti e Thuram si inventa una giocata spettacolare sulla destra superando l’uomo con un doppio scambio palla-giocatore e trovandosi a tu per tu con Caprile che compie un grande intervento. Al 57’ Dimarco, appena entrato, mette un cross teso per Thuram che però colpisce male e spreca l’occasione. Al 63’ Lautaro tenta un colpo di testa da posizione molto defilata per sorprendere Caprile ma il pallone termina a lato. La grande occasione per i rossoblù arriva al 73’ quando su corner dalla destra Folorunsho stacca di testa e colpisce il palo a Martinez battuto. Superato il pericolo l’Inter trova il colpo del ko all’82’. Dimarco dalla sinistra disegna un traversone perfetto e Pio Esposito, che firma il suo primo gol in Serie A con una girata precisa che batte Caprile. All’87’ Mkhitaryan si ritrova davanti al portiere con la possibilità del tris ma anche lui coglie il legno centrando il terzo palo della serata. Termina 0-2.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

