Serie A: Inter, Napoli e Atalanta avanzano di un punto, le distanze non cambiano.
Atalanta-Venezia 0-0 | Napoli-Inter 1-1
Serie A: Inter, Napoli e Atalanta avanzano di un punto, le distanze non cambiano.
Le prime due partite del sabato hanno già regalato grandi sorprese. L’Atalanta non è riuscita ad andare oltre lo 0-0 in casa contro il Venezia, rimanendo al terzo posto. Mentre il big match tra Napoli-Inter è finito in pareggio per 1-1. La situazione in classifica delle prime tre non cambia, con le distanze che rimangono uguali: Inter 58 punti, Napoli 57 e Atalanta 55.
Atalanta-Venezia 0-0
Nel primo tempo Atalanta che va vicina al goal al minuto 20 con Lookman; il nigeriano tira fuori dopo essersi smarcato bene. Dopo due minuti Retegui ci prova con un colpo di testa, ma sfiora il palo. Al 25’ il Venezia parte in contropiede con Zerbin che, arrivato al limite dell’area, ignora Maric libero e De Roon recupera. Retegui ci riprova nuovamente di testa al 27’ senza centrare la porta ancora una volta. Al 35’ Cuadrado riceve in area e fa partire un bel diagonale che Radu respinge in corner. Dopo pochi minuti Lookman fa partire un tiro dalla sinistra, ma Radu para. Al 40’ Zappcosta, servito da Lookman, colpisce il palo da buona posizione. Nel finale della prima frazione ci prova Zerbin per gli ospiti, ma Carnesecchi è attento.
Nel secondo tempo sempre la Dea pericolosa. Al 51’ Cuadrado serve Retegui che calcia alto. Passano due minuti ed é De Ketelaere a provarci con la sua conclusione, ma Radu blocca. Il Venezia si fa sentire con Maric che sfiora il palo con un tiro a giro dal limite dell’area. Al 62’ è sempre Lookman a sfiorare il goal, ma il suo tiro esce ancora di pochi centimetri. Gli ospiti rispondono con Yeboha che prova una magia do tacco, ma Carnesecchi non si fa sorprendere. Nel finale le due squadre accusano un po’ di stanchezza e i ritmi si abbassano. All’83’ arriva un’occasione clamorosa per l’Atalanta con Lookman che calcia clamorosamente alto da due passi. Termina 0-0.
La squadra di Gasperini spreca un’opportunità d’oro per accorciare sulle prime due e rimane al terzo posto con 55 punti. I bergamaschi non hanno ancora vinto in casa in questo 2025.
Per la squadra di Zanetti, invece, arriva un punto importante che permette ai verdeoro di salire a 18 punti e di continuare a credere nella salvezza.

Napoli-Inter 1-1
Il primo tempo si sblocca con una magia di Di Marco dopo 22 minuti; L’esterno nerazzurro calcia una bellissima punizione dal limite, mandando la palla all’incrocio per lo 0-1. Al 34’ Lukaku sfiora il pareggio; Glimour serve il belga che colpisce al volo e da posizione defilata manda sull’esterno della rete. Un minuto dopo, Raspadori spreca a tu per tu con Martinez non riuscendo a concludere. Al 38’ Di Marco mette in mezzo per Thuram che non riesce a impattare bene di testa e manda sul fondo. Al 45’ un intervento provvidenziale di Bastoni salva l’Inter sulla conclusione a botta sicura di Lukaku.
Nel secondo tempo il Napoli cerca il pareggio al 56’ con Lobotka che manda alto dal limite dopo la sponda di Lukaku. Al 64’ Mc Tominay fa partire un tiro potente dal limite che vede la grande parata di Martinez. Seconda frazione che è completamente a tinte azzurre con l’Inter che fatica a uscire dalla propria metà campo. Al minuto 85 arriva il pareggio; Billing conclude da centro area, Martinez risponde con un miracolo, ma la palla ricade sui piedi di Billing che stavolta non sbaglia e fa 1-1. All’ultimissimo minuto i padroni di casa vanno vicino al vantaggio; la palla arriva a Ngonge che conclude a rete, ma la deviazione di Dumfries smorza il pallone e arriva comoda a Martinez. Termina 1-1.
Grandissima prestazione per la squadra di Antonio Conte che riesce a ottenere un punto dopo lo svantaggio iniziale ed esce tra gli applausi del Maradona. Il Napoli sale a 57 punti in classifica e rimane a -1 dai nerazzurri.
La squadra di Inzaghi conquista un punto grazie alla perla su punizione di Di Marco che le permette di rimanere in vetta a 58 punti.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

