Serie A: il riepilogo della 28° giornata
Il punto sulle zone Scudetto, Europa e retrocessione
Serie A: il riepilogo della 28° giornata.
In questa 28° giornata di campionato Inter, Napoli e Atalanta non hanno sbagliato e continuano la corsa Scudetto a distanze ravvicinate. Sembra invece essere durata solo una settimana la corsa della Juventus che ora deve puntare esclusivamente a mantenere il quarto posto.
Le prime tre in tre punti
La prima squadra tra le prime tre ad essere scesa in campo in questa giornata è stata l’Inter. La squadra di Inzaghi aveva la possibilità di allungare a +4 sul Napoli in attesa della partita del giorno dopo e lo ha fatto. I nerazzurri sono riusciti a recuperare lo svantaggio per 0-2 sul Monza ultimo in classifica, grazie alla rimonta per il 3-2 finale. Il giorno seguente, al Napoli, toccava una partita più insidiosa sulla carta, contro la Fiorentina. La squadra di Antonio Conte, però, si è imposta per 2-1 grazie alle reti di Lukaku e Raspadori, tornando al successo dopo cinque partite. Ancora più complicata era la sfida che attendeva l’Atalanta nel big match della domenica contro la Juventus. Anche la squadra di Gasperini non ha sbagliato, anzi, ha surclassato i bianconeri con una vittoria storica per 0-4 all’Allianz Stadium.
La classifica al momento dice: Inter in testa con 61 punti, segue il Napoli a 60 punti e al terzo posto troviamo l’Atalanta a 58.
Tutto è ancora da decidere e nessuna delle tre ha intenzione di mollare, ma nella prossima giornata una delle due nerazzurre perderà per forza punti. Per domenica sera è infatti previsto il big match tra Inter-Atalanta. Il Napoli, in trasferta a Venezia, cercherà di approfittarne nel match di mezzogiorno.
Bologna e Roma vanno forte, la Lazio spreca
Non si ferma più la squadra di Italiano che contro il Verona ha ottenuto la terza vittoria consecutiva. Il Bologna è salito a quota 50, a -1 dalla Lazio e a soli due punti dal quarto posto. Continua ad andare forte anche la squadra di Ranieri, arrivata a cinque vittorie consecutive con i tre punti di Empoli. La Roma è quella che ha ottenuto più punti in questo 2025 tra tutti i club europei e anche la classifica inizia a farsi interessante. I giallorossi sono a 46 punti, a -4 dalla Conference e a -5 dall’Europa League. Spreca invece la Lazio che, con il pareggio in casa contro l’Udinese, non approfitta della sconfitta della Juventus e rimane a -1 dal quarto posto. Il big match per la zona europea della prossima giornata vedrà sfidare Bologna-Lazio, mentre la Roma ospiterà il Cagliari all’Olimpico.
Da metà in giù non vince nessuno, il Venezia non sprofonda
In questa giornata di campionato, tra la decima e la ventesima posizione, non ha vinto nessuno. Le distanze sono rimaste dunque pressoché invariate. Partendo dall’ultimo posto, il Monza ha perso ancora e la Serie B sembra sempre più vicina. Rimane invece ancora aggrappata alle ultime speranze il Venezia, che non sprofonda sul lago di Como grazie al pareggio di Gytkjaer all’ultimo minuto. I verdeoro si portano a 19 punti a -5 dalla salvezza. In terzultima posizione, con 22 punti, troviamo ancora l’Empoli che non è riuscito a recuperare il goal subito dopo venti secondi contro la Roma. Il Parma ha pareggiato contro il Torino e ha allungato a +2 sulla zona retrocessione. Il Lecce ha sprecato i due goal di vantaggio contro il Milan e rimane in una situazione delicata con 25 punti. Un attimo più tranquille Cagliari e Verona a 26 punti.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano