Serie A: il riassunto della 36° giornata
La sfida Scudetto, la corsa Champions e la lotta salvezza
Serie A: il riassunto della 36° giornata.
La trentaseiesima giornata di campionato non ha stabilito alcun verdetto, anzi, ha creato ancora più confusione. L’Inter accorcia nuovamente sul Napoli in vetta e ora un solo punto le divide. Juventus e Lazio mantengono il quarto posto in condivisione, con la Roma sempre in agguato. Infine, per quanto riguarda la lotta salvezza, il Venezia supera il Lecce per un finale che si deciderà al fotofinish.
Volata finale: Napoli e Inter divise da un solo punto
La squadra di Simone Inzaghi non molla e accorcia le distanze sui partenopei. Prima di questo weekend il Napoli, con tre punti di vantaggio e un calendario dalla sua parte, sembrava pronto a mettere il punto esclamativo sullo Scudetto, ma il calcio è imprevedibile. La squadra di Antonio Conte pareggia 2-2 davanti al proprio pubblico contro un Genoa già salvo da diverse giornate. A Torino, invece, l’Inter si impone per 2-0 facendo ancora affidamento sulle seconde linee, che, come contro il Verona, non hanno deluso. Il destino rimane nelle mani del Napoli che con due vittorie sarebbe sicuro del titolo, ma con la pazza Inter di questa stagione non è ancora detta l’ultima parola. Napoli 78, Inter 77, due giornate alla fine per decidere chi saranno i futuri campioni d’Italia. Nel prossimo weekend Lukaku e compagni sfideranno il Parma in una trasferta insidiosa, mentre i nerazzurri si preparano al big match di San Siro contro la Lazio.
Corsa Champions: Juve e Lazio avanzano insieme, Roma e Bologna frenano
Anche la corsa Champions rimane aperta, ma sembra appartenere sempre di più a Juventus e Lazio. Le due squadre si sono incontrate questo weekend ottenendo un pareggio che le mantiene appaiate al quarto posto in classifica. Roma e Bologna non ne hanno approfittato perdendo rispettivamente contro Atalanta e Milan. Al momento la classifica recita: Juventus 64, Lazio 64, Roma 63, Bologna 62. In caso di arrivo a pari punti tra la squadra di Tudor e quella di Baroni, sarebbero i bianconeri a qualificarsi alla prossima Champions, grazie agli scontri diretti a favore. Attenzione anche al Milan che con la vittoria sul Bologna è salito a quota 60 accorciando sulla zona Europa e potrebbe sperare in un’incredibile rimonta. Per quanto riguarda la prossima giornata di campionato, occhi puntati su: Inter-Lazio e Roma-Milan.
Tre punti ‘verdeoro’ per il Venezia
A due partite dal termine, la lotta salvezza rimane più aperta che mai. L’Empoli vince negli ultimi minuti contro il Parma e sale a 28 punti raggiungendo il Lecce che ha pareggiato contro il Verona. Il Venezia ottiene una vittoria fondamentale contro la Fiorentina ed esce dalla zona retrocessione portandosi a 29 punti. Ancora con il fiato sospeso il Parma che a quota 32 dovrà giocarsi la salvezza contro Napoli e Atalanta. Più tranquille Cagliari e Verona, entrambe a 33 punti, potrebbero raggiungere l’aritmetica nella prossima giornata. Il prossimo sarà un weekend da cardiopalma: Cagliari-Venezia, Lecce-Torino e Monza-Empoli. Due giornate al termine, con ancora due posti vacanti destinati alla retrocessione.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

