CAMBIA LINGUA

Serie A: il riassunto della 35° giornata

La lotta scudetto, la corsa Europa e la zona retrocessione

Serie A: il riassunto della 35° giornata.

Questa trentacinquesima giornata di Serie A ha ufficializzato il primo verdetto. Dopo tre anni il Monza, ultimo con 15 punti, torna in Serie B, decisiva la sconfitta con l’Atalanta. Da seguire fino all’ultimo sarà la lotta per il quarto posto con Juventus, Roma e Lazio a pari punti e il Bologna un gradino sotto. Continua anche la sfida per il titolo con il Napoli che ha mantenuto il +3 sull’Inter.

Napoli e Inter di misura

In questo weekend la squadra di Antonio Conte ha superato l’ostacolo più complicato di queste ultime giornate. Il Lecce aveva bisogno di punti salvezza e poteva contare sul calore del proprio pubblico, ma gli azzurri non si sono fatti intimorire e hanno portato a casa tre punti fondamentali. A regalare il successo ai partenopei ci ha pensato Raspadori su punizione per lo 0-1 finale. Stesso risultato anche per l’Inter, che a San Siro contro il Verona, è scesa in campo con un ampio turnover. Inzaghi ha fatto riposare i suoi titolari in vista del match di stasera contro il Barcellona, ma le seconde linee non hanno sfigurato. Uno su tutti, Asllani che ha realizzato l’1-0 su rigore e si è reso protagonista di grandi giocate. La sfida per lo Scudetto tra le due squadre continua e tutto può ancora cambiare, ma al momento la classifica scrive: Napoli 77, Inter 74. Nella prossima giornata il Napoli affronterà il Genoa, mentre l’Inter è attesa a Torino.

Tutti vogliono il quarto posto

Tra il quarto e il settimo posto c’è solo un punto di differenza. In questa giornata Lazio e Roma hanno vinto entrambe per 1-0, rispettivamente contro Empoli e Fiorentina. Vittorie che hanno permesso alle due squadre della capitale di sorpassare il Bologna e di raggiungere la Juventus, complice il pareggio per 1-1 tra quest’ultime. 63 sono i punti dei bianconeri come quelli dei biancocelesti e dei giallorossi, mentre gli emiliani seguono a 62. Incredibilmente, il Bologna al momento sarebbe fuori da ogni competizione, poichè il quarto posto è destinato alla Champions League, il quinto all’Europa e il sesto alla Conference. Più staccata invece la Fiorentina, che ha perso proprio contro la Roma, restando a 59 punti. La prossima giornata potrà svelarci qualcosa in più sulla classifica finale, dati i due grandi appuntamenti da non perdere: Lazio-Juventus e Atalanta-Roma.

Monza in Serie B, ne mancano altre due

Mancava solo l’ufficialità e domenica è arrivata anche quella. Il Monza, con la sconfitta per 4-0 contro l’Atalanta, è aritmeticamente retrocesso in Serie B. I biancorossi lasciano la massima serie dopo tre anni altalenanti. Mancano ancora due squadre per stabilire le tre retrocesse di questa stagione, ma la lotta per la salvezza è apertissima. L’Empoli è penultimo con 25 punti, il Venezia terzultimo a 26, mentre il Lecce è momentaneamente salvo a 27. In questo weekend solo il Venezia ha mosso la classifica, pareggiando a Torino. Una sfida quella per non retrocedere che, probabilmente, si deciderà in extremis. Per la prossima giornata occhi puntati dunque su: Empoli-Parma, Verona-Lecce e Venezia-Fiorentina.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×