Serie A: il riassunto della 34° giornata
La sfida Scudetto, la corsa Europa e la lotta per la salvezza a quattro giornate dal termine
Serie A: il riassunto della 34° giornata.
Anche la 34° giornata di campionato si è conclusa e per i verdetti finali manca sempre meno. Questa è stata la giornata del sorpasso Napoli sull’Inter, forse decisivo per lo Scudetto. Quasi impossibile, invece, pronosticare chi riuscirà a conquistare la zona Champions, con cinque squadre in appena tre punti.
Crollo nerazzurro, la vetta è solo azzurra
La squadra di Inzaghi, dopo la sconfitta contro il Bologna nella giornata precedente, non ha saputo reagire e ha subito un’altra sconfitta. Dopo Orsolini, è Soulé nel 1-0 della Roma a fermare ancora i nerazzurri. Inter senza energie, che dopo i tanti impegni stagionali, sembra essere arrivata stremata a questo finale. Ad approfittarne è la squadra di Antonio Conte, che dopo l’aggancio di settimana scorsa, effettua il sorpasso. Il Napoli non sbaglia e vince 2-0 contro il Torino, grazie alla doppietta del solito McTominay. A quattro giornate dalla fine, in classifica si legge: Napoli 74, Inter 71. Nella prossima giornata i partenopei sfideranno in trasferta il Lecce, mentre i nerazzurri giocheranno in casa contro il Verona.
Bagarre Champions, si accorciano le distanze
La sfida per il quarto posto è più aperta che mai e sembra destinata a decidersi all’ultima giornata. In questo weekend a sorridere sono Juventus, Roma e Fiorentina. I bianconeri vincono 2-0 contro il Monza e salgono a 62 punti al quarto posto. La Roma si aggiudica il big match contro l’Inter, continua la sua striscia di imbattibilità e con 60 punti si porta a -2 dalla zona Champions. Vincono anche i viola, che grazie al 2-1 nel derby toscano contro l’Empoli, raggiungono quota 59. Frenano invece Lazio e Bologna, che pareggiano rispettivamente contro Parma e Udinese. Gli emiliani occupano la quinta posizione in solitaria a 61 punti, mentre i biancocelesti condividono il sesto posto, insieme ai giallorossi, con un punto in meno. La prossima giornata si preannuncia imperdibile, con due match di altissimo livello che potrebbero rivelarsi decisivi: Roma-Fiorentina e Bologna-Juventus. Juventus, Bologna, Roma, Lazio e Fiorentina, cinque squadre in tre punti, ma solo una canterà l’inno dei campioni nella prossima stagione.
Monza in Serie B, allungo Lecce
Nella lotta salvezza manca solo l’ufficialità per il primo verdetto: il Monza, sconfitto 2-0 dalla Juventus, resta fermo a 15 punti, a -12 dalla zona salvezza quando mancano solo quattro giornate al termine. Rimangono ancora in corsa Empoli e Venezia, che però perdono entrambe, rispettivamente contro Fiorentina e Milan. Le due squadre rimangono appaiate a 25 punti, a -2 dalla zona salvezza. Ottiene invece un punto importante il Lecce, che pareggia sul campo dell’Atalanta e allunga a +2 sulla zona retrocessione con 27 punti. Continua il suo percorso verso la permanenza in Serie A anche il Parma, che spreca il vantaggio di due reti contro la Lazio, ma ottiene comunque un punto, salendo a quota 32. Trentadue punti anche per il Verona che perde lo scontro diretto contro il Cagliari. Sardi che salgono a 33 punti, superando i gialloblù e avvicinandosi alla salvezza aritmetica. Nella prossima giornata il Venezia affronterà in trasferta il Torino, l’Empoli il Napoli in casa e il Lecce la Lazio, sempre in casa.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

