Serie A: il riassunto della 32° giornata
Il sogno Scudetto, la corsa Europa e la lotta salvezza
Serie A: il riassunto della 32° giornata.
Manca sempre meno alla fine del campionato, ma nulla è ancora deciso. Il sogno Scudetto continua ad essere un discorso tra Inter e Napoli, mentre la corsa per l’Europa rimane a sei squadre. Tutto aperto anche in zona salvezza dove Empoli, Venezia e Lecce si daranno battaglia fino all’ultimo.
Inter e Napoli tornano a vincere
Dopo la frenata della scorsa giornata, Inter e Napoli sono tornate alla vittoria. La squadra di Simone Inzaghi ha superato il Cagliari per 3-1, mostrando però ancora una volta un calo di rendimento nel secondo tempo che, a differenza di quanto accaduto a Parma, non è costato i tre punti. La squadra di Antonio Conte, invece, si è imposta con un netto 3-0 sull’Empoli, un risultato che poteva essere anche più ampio viste le tante occasioni. La lotta tra le due prosegue dunque a distanza di tre punti: Inter 71, Napoli 68.
Stiamo per entrare nelle settimane decisive del campionato, con solo sei giornate da giocare. Ai nerazzurri, da oggi, aspetta un tour de force tra Champions League, Serie A e Coppa Italia. Più sereno invece il calendario dei partenopei, che possono focalizzare tutte le energie sul campionato per recuperare punti sui rivali. Attenzione già alla prossima giornata: il Napoli sarà ospite del Monza, ultimo della classe, mentre l’Inter, sempre in trasferta, affronterà il Bologna, in piena corsa per un posto Champions.
In zona Champions vincono solo Atalanta e Juventus
Per quanto riguarda la corsa per piazzarsi tra le prime quattro, questa giornata ha sorriso solamente all’Atalanta e alla Juventus. La squadra di Gasperini è infatti tornata a vincere dopo tre sconfitte consecutive. La Dea ha sconfitto 2-0 il Bologna, evitando il sorpasso e allungando a +4 sui rossoblù. Vittoria anche per la squadra di Tudor che si è imposta per 2-1 sul Lecce e, approfittando della sconfitta degli emiliani, è salita al quarto posto. Non si fanno male Lazio e Roma, che nel derby della capitale portano a casa un punto a testa, lasciando invariata la distanza in classifica, con i biancocelesti che restano a +2 sui giallorossi. Non ne approfitta la Fiorentina, che al Franchi non va oltre lo 0-0 contro il Parma e resta a -1 dalla Roma. Più staccato, ma ancora in corsa, il Milan, che travolge 4-0 l’Udinese e accorcia le distanze portandosi a cinque punti dalla zona Conference. Dal terzo posto in poi, la classifica recita: Atalanta 61, Juventus 59, Bologna 57, Lazio 56, Roma 54, Fiorentina 53, Milan 51.
Nella prossima giornata i big match saranno Bologna-Inter e Milan-Atalanta.
Venezia rimonta possibile, il Lecce rischia
La squadra di Di Francesco crede nella rimonta salvezza, una salvezza mai stata così vicina. Il Venezia, tra le ultime, è quella più in forma e con la vittoria di sabato sul Monza è salita a 24 punti, a solo -2 dal quartultimo posto. 24 punti anche per l’Empoli che ha dovuto arrendersi allo strapotere del Napoli al Maradona. A rischio il Lecce, momentaneamente salvo con 26 punti, ma con un solo punto ottenuto nelle ultime sette partite. Appena sopra c’è il Parma, che ha strappato un pareggio prezioso contro la Fiorentina e ha raggiunto quota 28, portandosi a +4 sulla zona retrocessione. Più staccato, ma comunque in una zona delicata, troviamo il Cagliari con 30 punti.
Prossima giornata che vedrà tutti gli occhi puntati su Empoli-Venezia, in campo domenica alle ore 15.00.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

