Serie A: il riassunto della 31° giornata
Il punto sulla corsa Scudetto, la zona Europa e la lotta salvezza
Serie A: il riassunto della 31° giornata.
La 31° giornata prometteva tanti colpi di scena, invece è stata una giornata piena di pareggi, con ben sette delle dieci partite. Con le sole vittorie di Genoa, Como e Lazio, le distanze per la corsa Scudetto e quelle per la lotta salvezza sono rimaste invariate.
Due pareggi emiliani per Inter e Napoli
Prima di questo weekend, sembrava che l’Inter, impegnata contro il Parma, potesse allungare sul Napoli, impegnato nel big match contro il Bologna. Nella giornata di sabato, però, i nerazzurri, in vantaggio di due reti, si sono fatti rimontare dai gialloblù per il 2-2 finale. Un pareggio inaspettato, soprattutto per come si era messo il match. Dunque, dal possibile allungo della squadra di Inzaghi, ad approfittarne poteva essere la squadra di Antonio Conte, ma così non è stato. Nella partita di ieri sera, infatti, anche i partenopei hanno ottenuto un solo punto sul campo del Bologna, facendosi recuperare il gol di Anguissa dalla magia di Ndoye per l’1-1 finale. Distanze che, ancora una volta, rimangono invariate: l’Inter comanda con 68 punti, mentre il Napoli insegue a quota 65. La prossima giornata potrebbe nascondere delle insidie per le prime due della classifica: i nerazzurri ospiteranno il Cagliari, mentre il Napoli se la vedrà con l’Empoli, due squadre in cerca di punti salvezza.
In zona Europa vince solo la Lazio
La squadra di Baroni torna alla vittoria contro un’Atalanta che ha subito la terza sconfitta consecutiva. Tre punti importanti per i biancocelesti, che raggiungono quota 55, a -2 dal quarto posto occupato dal Bologna. Proprio i rossoblù hanno pareggiato contro il Napoli portandosi a 57 punti, accorciando sulla Dea a -1 dal terzo posto e mantenendo il +1 sulla Juventus, quinta. Pareggio anche per i bianconeri nel match contro la Roma: la squadra di Tudor sale a 56 punti, mentre i giallorossi inseguono in settima posizione a quota 53. Infine, Fiorentina e Milan continuano a sfidarsi per un posto nella prossima Conference League, ma anche il match di San Siro tra rossoneri e viola è terminato in parità. La squadra di Palladino rimane dunque ottava con 52 punti, mentre quella di Conceição resta più staccata, a quota 48. Champions, Europa League e Conference in palio: dall’Atalanta, terza con 58 punti, alla Fiorentina, ottava con 52, ci sono sei squadre pronte a darsi battaglia fino all’ultima partita. Occhi puntati già sulla prossima giornata con due big match: Atalanta-Bologna e il derby della Capitale Lazio-Roma.
Allungo salvezza per il Como
Anche per quanto riguarda la zona salvezza le distanze sono rimaste le medesime. Eccezione fatta per il Monza che ha perso nel derby contro il Como e rimane ultimissima a 15 punti. Proprio i lariani, invece, hanno ottenuto un successo fondamentale, con il quale hanno raggiunto quota 33, a +9 sulla zona retrocessione. Per quanto riguarda i due importanti scontri salvezza di questa giornata, non ci sono state sorprese. Lecce-Venezia ed Empoli-Cagliari finiscono entrambe in pareggio. I lagunari rimangono penultimi a 21 punti, a -3 dai toscani terzultimi con 24 punti. Il Lecce resta quartultimo con 26 punti, a soli +2 dalla zona retrocessione. Mantiene le distanze anche il Parma, che grazie al pareggio contro l’Inter, si porta a 27 punti. Chiudono Cagliari con 30 punti e Verona con 31, rispettivamente a +6 e +7 dal terzultimo posto. La prossima giornata vedrà sfidarsi le ultime due della classe con Venezia-Monza in programma sabato alle ore 15.00
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

