Serie A: il riassunto della 30° giornata
Il punto sulla sfida scudetto, sulla zona Champions e sulla lotta salvezza
Serie A: il riassunto della 30° giornata.
Mancano solamente 8 giornate al termine del campionato, ma ancora tutto è possibile. L’Atalanta sembra fuori dai giochi per quanto riguarda la corsa Scudetto, che ormai, appartiene a Inter e Napoli. Interessante anche capire chi si aggiudicherà il quarto posto per qualificarsi alla prossima Champions.
Inter vs Napoli sarà duello fino all’ultimo
Inter e Napoli viaggiano ancora insieme a sole tre lunghezze l’una dall’altra. In questo weekend la squadra di Simone Inzaghi aveva allungato momentaneamente a +6 in attesa del big match che attendeva il Napoli contro il Milan. Risposta immediata della squadra di Antonio Conte che, contro i rossoneri, non ha sbagliato rispondendo così alla vittoria dei nerazzurri. A sbagliare ancora è invece l’Atalanta, che contro la Fiorentina ha subito la seconda sconfitta consecutiva. La squadra di Gasperini è scivolata a -9 dal primo posto e adesso deve anche guardarsi alle spalle, con Bologna e Juventus in agguato. L’Inter guida la classifica con 67 punti, il Napoli insegue a 64 e la prossima giornata le distanze potrebbero variare. I nerazzurri affronteranno in trasferta un Parma in cerca di punti salvezza, mentre i partenopei voleranno a Bologna per un match decisivo.
Continua la favola Bologna, la Juventus rincorre
La corsa per l’Europa rimane ancora apertissima. Il Bologna non ne sbaglia una, Roma e Fiorentina sono in stato di grazia e la Juventus gioca l’asso Tudor. A rallentare sono la Lazio che pareggia contro il Torino e l’Atalanta che perde, rimanendo al terzo posto, ma non più così tranquilla. In questa giornata Bologna e Roma hanno vinto di misura rispettivamente contro Venezia e Lecce e continuano la loro striscia di vittorie consecutive: 5 per i rossoblù e 7 per i giallorossi. Vittorie di misura anche per la Juventus contro il Genoa e per la Fiorentina nella grande sfida contro l’Atalanta. Tutte vogliono rientrare nelle prime quattro posizioni per aggiudicarsi la qualificazione alla prossima Champions, ma con Inter e Napoli in fuga, rimangono solo due posti disponibili per sei squadre. Dal terzo posto in poi la classifica al momento vede: Atalanta (58), Bologna (56), Juventus (55), Roma (52), Lazio (52), Fiorentina (51). Per la prossima giornata occhi puntati su due grandissimi match: Atalanta-Lazio e Roma-Juventus.
Monza senza speranze, Como e Verona vedono la salvezza
Anche le ultime speranze di salvezza per il Monza di Nesta sono state infrante. I biancorossi hanno perso con un netto 3-0 contro il Cagliari e sono rimasti all’ultimo posto con soli 15 punti. Per quanto riguarda il Venezia, dopo quattro pareggi consecutivi, doveva tornare a vincere e invece è tornato a perdere. I verdeoro rimangono penultimi con 20 punti a -5 dalla salvezza. Grazie al pareggio di Como, avanza di un punto l’Empoli che sale a 23 punti e insegue il Lecce a 25. Pareggia anche il Parma che mantiene il +3 sulla zona retrocessione. Importante vittoria per il Cagliari che raggiunge quota 29 e raggiunge il +6 sul terzultimo posto. Como e Verona, invece, entrambe a 30 punti, ‘vedono’ la salvezza. Prossima giornata ricca di appuntamenti salvezza con: Monza-Como, Lecce-Venezia e Empoli-Cagliari.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

