Serie A: il resoconto della 27° giornata
La situazione della classifica dopo la 27° giornata di Serie A
Serie A: il resoconto della 27° giornata.
Anche la ventisettesima giornata di campionato è giunta al termine. Entra sempre più nel vivo la lotta scudetto che da questa giornata avrà una pretendente in più: la Juventus. Per quanto riguarda la lotta salvezza, invece, il Monza sembra aver perso ogni speranza di restare in Serie A.
Inter e Napoli non si fanno male, l’Atalanta spreca
Era il big match più atteso, quello che poteva aiutarci a capire chi è la favorita per lo scudetto. Una squadra poteva allungare e scappare via, l’altra poteva sorpassare o farsi sorpassare a sua volta, ma non è successo nulla di tutto ciò. Il pareggio per 1-1 tra Inter-Napoli ci ha suggerito che per fare pronostici è ancora troppo presto. Una grandissima prestazione dei partenopei che, probabilmente, meritavano la vittoria, ma la forza dei nerazzurri è proprio quella di rimanere uniti nelle situazioni di difficoltà. La squadra di Inzaghi si è portata a 58 punti, mentre la squadra di Antonio Conte continua l’inseguimento con 57 punti. A sprecare tutto è stata l’Atalanta che non è andata oltre lo 0-0 in casa contro il Venezia penultimo. Era un’occasione d’oro, che poteva permettere alla squadra di Gasperini di portarsi a -1 dalla vetta. La Dea si è portata a 55 punti in classifica e domenica affronterà la Juventus che può raggiungerla. Proprio i bianconeri sono la sorpresa di questa giornata, non tanto per la vittoria contro il Verona, quanto per la distanza dal primo posto. La squadra di Thiago Motta, infatti, con la quinta vittoria consecutiva si è portata a -6 dalla vetta. Un campionato combattuto, anzi, il più combattuto: nell’era dei tre punti non c’erano mai stati solo sei punti di differenza tra la prima e la quarta in classifica dopo 27 giornate. Un campionato che, probabilmente, si deciderà solo nelle giornate finali.
Europa: la Roma ci crede, il Milan sprofonda
La squadra di Ranieri è una di quelle più in forma del momento. A testimoniarlo sono le 11 giornate consecutive di imbattibilità, culminate con la vittoria in rimonta per 2-1 contro il Como. I giallorossi hanno raggiunto quota 43 in classifica e adesso la Conference League dista solo 4 punti. Sprofonda invece il Milan, che in casa contro la Lazio, ha subito la terza sconfitta consecutiva in campionato. I rossoneri rimangono in nona posizione a 41 punti e l’Europa si allontana sempre di più. Continua la propria corsa la Lazio che, con la vittoria di San Siro, è salita a 50 punti in zona Europa League. L’obiettivo, però, rimane il quarto posto destinato alla Champions che dista solo 2 punti. Vincono anche Bologna e Fiorentina che salgono rispettivamente a 47 e 45 punti.
Zona retrocessione, il Monza è ai saluti
La squadra di Nesta continua a perdere e 1 punto nelle ultime sette giornate è troppo poco per rimanere in Serie A. I biancorossi restano ultimi a 14 punti e la zona salvezza è a +9. Situazione diversa per il Venezia che, vero è penultimo, ma nelle ultime due giornate ha ottenuto due importanti pareggi contro Lazio e Atalanta, sinonimo di una squadra compatta e che ci crede. I verdeoro sono a 18 punti a -5 dalla salvezza e la prossima partita contro il Como potrebbe essere decisiva. Dopo quattro sconfitte consecutive torna a fare punti anche l’Empoli. Il raggiungimento delle semifinali di Coppa Italia sembra aver cambiato qualcosa nella squadra di D’Aversa e il punto contro il Genoa, avvicina gli azzurri alla salvezza, attualmente a -1. Arrivano sconfitte pesanti per Parma (23 punti), Lecce (25) e Cagliari (25). Perdono anche Verona (26) e Como (28) che però sono più tranquille.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano