CAMBIA LINGUA

Serie A: il resoconto della 26° giornata

Il punto sulla lotta Scudetto, sulla corsa per l'Europa e sulla zona retrocessione.

Serie A: il resoconto della 26° giornata.

La nostra Serie A entra nella fase cruciale della stagione. Mancano dodici giornate al termine, ma più passa il tempo e più sembra complicato prevedere chi vincerà. Discorso diverso, invece, per la zona retrocessione dove, giornata dopo giornata, iniziano a delinearsi i destini delle varie squadre coinvolte.

Non è più lotta a due

Prima di questa giornata, quando si parlava di Scudetto si pensava solo a Napoli e Inter, ma ora non è più così. La squadra di Antonio Conte arrivava da tre pareggi consecutivi e nella sfida di domenica contro il Como è arrivata una sconfitta inaspettata. Ne ha approfittato la squadra di Inzaghi che, grazie alla vittoria contro il Genoa, è salita al primo posto in classifica a +1 sui partenopei. Se fino alla scorsa settimana si parlava di un’ Atalanta in agguato per le prime due posizioni, oggi, bisogna considerarla una vera e propria protagonista per la corsa Scudetto. Con la netta vittoria per 5-0 sull’Empoli, infatti, la squadra di Gasperini è salita a 54 punti, -2 dal Napoli e -3 dall’Inter. Un altro punto fondamentale su cui ragionare è la prossima giornata di campionato. Nella 27° giornata si disputerà il tanto atteso big match Napoli-Inter, mentre la Dea sarà impegnata nella trasferta di Venezia; i bergamaschi hanno dunque un’occasione d’oro per guadagnare ulteriori punti su una delle prime due, se non addirittura su tutte e due.

Sorpasso Champions per la Juventus

La Juventus di Thiago Motta è reduce da una pesante eliminazione in campo europeo, ma la quarta vittoria consecutiva in campionato contro il Cagliari ha permesso ai bianconeri di conquistare la quarta posizione in solitaria con 49 punti; significherebbe un posto nella prossima edizione di Champions League. Sorpasso avvenuto sulla Lazio, che nell’ultima giornata non è riuscita ad andare oltre lo 0-0 contro il Venezia. I biancocelesti sono avanzati di un solo punto, portandosi a 47 punti e scivolando al quinto posto. Da segnalare la giornata no per le inseguitrici; Fiorentina (42 punti), Milan (41) e Bologna (41) hanno perso tutte e tre. Continua invece a stupire la Roma di Ranieri che non perde da dieci partite, ha raggiunto quota 40 punti e proverà a lottare per un posto in Europa.

Como che vittoria; vincono anche Verona e Parma

La pazienza della dirigenza comasca sta premiando e il grande lavoro di Cesc Fabregas sta portando i propri frutti. Se quella di Firenze era stata una vittoria importante, quella contro il Napoli è stata fondamentale. Nelle ultime due giornate il Como ha ottenuto 6 punti che gli hanno permesso di risalire la classifica e di sentirsi praticamente al sicuro; i lariani sono ora a +7 dalla zona retrocessione. Anche per il Verona è arrivata una grande vittoria nel finale contro la Fiorentina; i gialloblù si sono portati a 26 punti staccando Cagliari e Lecce entrambe ferme a 25 punti. Dopo sette partite è tornato a vincere anche il Parma che con i tre punti ottenuti nel derby contro il Bologna si è schiodato dal terzultimo posto salendo a quota 23. Le ultime tre posizioni sono occupate da Empoli (21 punti), Venezia (17 punti) e Monza (14 punti).

 

Serie A: il resoconto della 26° giornata.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×