CAMBIA LINGUA

Serie A: il Como in rimonta contro la Fiorentina, l’Inter torna a vincere

Fiorentina-Como 1-2 | Inter-Sassuolo 2-1

Serie A: il Como in rimonta contro la Fiorentina, l’Inter torna a vincere.

Nelle ultime due partite della domenica vincono Como e Inter. I lariani conquistano i tre punti al 94′ grazie alla rete di Addai che firma il 2-1. Stesso risultato anche per l’Inter che a San Siro batte il Sassuolo e torna a smuovere la classifica dopo due sconfitte consecutive.

Fiorentina-Como 1-2

La Fiorentina parte forte e alza subito il baricentro, imponendo ritmo e pressione nei primi minuti. Il Como fatica a ripartire con ordine, schiacciato dal pressing viola e dalla fisicità sulla corsia di destra. Dopo appena cinque minuti i padroni di casa passano in vantaggio: sugli sviluppi di una punizione respinta, Mandragora raccoglie al limite e fulmina la porta con un sinistro preciso. Il Como prova a reagire con il palleggio e a coinvolgere Nico Paz e Morata tra le linee, ma la squadra di Pioli resta compatta, gestisce bene palla a terra e cerca con rapidità gli attaccanti in profondità. Diego Carlos salva su un cross insidioso di Piccoli, Perrone spreca di testa, mentre Gosens sciupa una buona chance. Nella prima mezz’ora è la Fiorentina a condurre, ma nel finale di tempo i lariani alzano il ritmo: De Gea si oppone a Morata e a Nico Paz, poi in pieno recupero il Var annulla un rigore inizialmente assegnato per un contatto su Perrone.

Nel secondo tempo il Como trova la rete al 68’ con Kempf che svetta in area e di testa batte De Gea, riportando la sfida in equilibrio. Nel finale le squadre si allungano e le occasioni fioccano. Sohm non inquadra lo specchio in ripartenza, Addai calcia alto, Sergi Roberto conclude fuori da buona posizione. Quando la Fiorentina prova l’assalto finale, arriva la beffa in contropiede. Al 94′ Addai, innescato dal solito Nico Paz, lascia sul posto un avversario e sigla l’1-2.

Inter-Sassuolo 2-1

L’Inter parte subito con intensità e dopo pochi minuti crea la prima grande occasione. Carlos Augusto sfonda sulla corsia mancina, entra in area e calcia forte trovando però la pronta respinta di un reattivo Muric. Il vantaggio nerazzurro è solo rimandato e al 14’ ancora dalla sinistra arriva l’affondo decisivo. Sucic premia l’inserimento di Dimarco che con un preciso sinistro di prima batte il portiere e porta avanti i padroni di casa. Il Sassuolo prova a scuotersi con un guizzo di Koné che lancia Berardi. Il capitano neroverde cerca la porta con il destro ma il pallone sfiora soltanto il palo. La squadra di Grosso tenta di restare alta ma concede troppi spazi all’Inter che sfiora il raddoppio al 28’. Dumfries mette al centro per Thuram, completamente solo in area, ma il francese spreca calciando a lato. Poco prima dell’intervallo ci prova anche Esposito, bravo a proteggere palla ma impreciso nella conclusione col mancino che termina sopra la traversa.

Nella ripresa la trama non cambia e l’Inter comanda il gioco con fraseggi rapidi mentre gli emiliani si affidano soprattutto alle ripartenze orchestrate da Koné e sostenute dal tridente offensivo. Le prime emozioni arrivano con una conclusione di Dumfries respinta da Doig e con un tiro a giro di Laurienté controllato da Martinez. Il portiere nerazzurro è miracoloso al 62’ quando con un intervento prodigioso nega il pari a Pinamonti, bravo a colpire di testa su cross di Doig. Dall’altra parte Muric tiene in partita i suoi con una parata straordinaria sulla mezza rovesciata di Esposito e poco dopo con un altro intervento su Carlos Augusto servito da Lautaro. Il brasiliano però trova comunque il modo di lasciare il segno al 78’ quando il suo tiro deviato da Muharemovic spiazza il portiere e porta i nerazzurri sul 2-0. L’autorete viene poi assegnata al difensore del Sassuolo. La gara sembra chiusa ma all’84’ Cheddira approfitta di una disattenzione e accorcia le distanze portando il risultato sul 2-1. Nel finale l’Inter trova il 3-1 con Frattesi, ma viene annullato dal Var per un fuorigioco millimetrico. Termina 2-1.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×