CAMBIA LINGUA

Serie A: i risultati delle partite del sabato

Venezia-Monza 1-0 | Inter-Cagliari 3-1 | Juventus-Lecce 2-1

Serie A: i risultati delle partite del sabato.

Sono appena terminate le partite del sabato che hanno visto le vittorie di Venezia, Inter e Juventus. I lagunari hanno vinto 1-0 sul Monza tenendo vive le speranze salvezza. L’Inter si è imposta 3-1 sul Cagliari allungando momentaneamente a +6 dal Napoli. Infine la Juventus ha sconfitto per 2-1 il Lecce, conquistando così il terzo posto in attesa delle partite di domani.

Venezia-Monza 1-0

Nel primo tempo partono bene gli ospiti. Al 4’ Dani Mota colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma Radu in tuffo respinge. Il Venezia reagisce solo al 28’ con Marcandalli che tira di prima intenzione da due passi, ma Turati salva il Monza con una grande parata. Al 38’ per gli ospiti ci prova Urbanski colpisce di testa, ma Radu blocca. 

Nel secondo tempo ancora pericolosi i biancorossi. Al 47’ il sinistro di Birindelli termina a lato. Al 69’ Nicolussi Caviglia ci prova direttamente da punizione, ma calcia alto. Al minuto 72 il Venezia trova il vantaggio; Ellertsson mette in mezzo per Fila che deve solamente appoggiare in rete per l’1-0. Cinque minuti dopo Nicolussi ci riprova direttamente da calcio piazzato, ma questa volta Turati è bravo a respingere. All’89 i verdeoro vanno vicini al raddoppio con il classe 2003 Doumbia che non trova di poco lo specchio della porta. All’ultimo minuto l’autore del goal Fila viene espulso per doppia ammonizione. Termina 1-0.

Tre punti fondamentali per la squadra di Di Francesco, che in attesa delle altre partite, raggiunge l’Empoli a 26 punti e si porta a -2 dalla salvezza. Il Monza di Nesta sembra ormai aver staccato del tutto la spina e rimane ferma a 15 punti.

Inter-Cagliari 3-1

Nel primo tempo i nerazzurri premono subito forte. All’8’ Lautaro, servito da Dimarco, si trova a tu per tu con Caprile, ma il tiro dell’argentino termina sull’esterno della rete. Al 13’ l’Inter passa in vantaggio; Carlos Augusto serve Arnautovic in area che con una conclusione potente insacca sotto la traversa per l’1-0. Al 25’ provano a rispondere gli ospiti con Piccoli, che dopo aver superato De Vrij, calcia addosso a Sommer. Un minuto dopo arriva però il raddoppio nerazzurro; Arnautovic serve Lautaro che solo davanti a Caprile lo supera con uno scavetto per lo 0-2. Al 43’ Zalewski scodella in area un pallone morbido, sul quale arriva Lautaro che in rovesciata manda a lato di poco.

Nel secondo tempo il Cagliari accorcia subito le distanze . Al 47′ Piccoli, servito da Augello, colpisce tutto solo di testa e realizza l’1-2. Al 52′ Mina cerca la soluzione dalla distanza, ma Sommer blocca a terra. Al 55′ Dimarco calcia di prima sul suggerimento di Barella, ma Caprile respinge in angolo. Sugli sviluppi del corner, Bisseck stacca più in alto di tutti e di testa insacca per l’1-3. Al 78′ Piccoli sfiora la doppietta con un tiro da centro area, ma De Vrij salva tutto sulla linea con Sommer battuto. All’80 è invece Bisseck a sfiorare la doppietta, ma il suo colpo di testa termina di poco alto. Termina 3-1.

La squadra di Simone Inzaghi ha imparato dai propri errori e dopo lo spavento iniziale del secondo tempo, porta a casa tre punti importantissimi. L’Inter allunga in vetta e si porta momentaneamente a +6 in attesa della partita del Napoli. Buona prestazione per la squadra di Nicola che non riesce però nell’impresa. Il Cagliari rimane a 30 punti, a +6 sulla zona retrocessione.

Juventus-Lecce 2-1

Nel primo tempo partono fortissimo i bianconeri che trovano subito il vantaggio. Al primo minuto Vlahovic trova un bel filtrante per Koopmeiners che davanti a Falcone incrocia e trova l’1-0. Risponde subito il Lecce con una doppia occasione; al 4′ Krstovic calcia dalla distanza colpendo il palo. Nel proseguo dell’azione, sempre il numero 9, ci riprova, ma Di Gregorio respinge. Due minuti dopo capita la palla del raddoppio sui piedi di Vlahovic, ma il serbo calcia alto da ottima posizione. Al 21′ Yildiz scappa sul fondo e serve a rimorchio Renato Veiga, ma la conclusione del portoghese viene respinta con la testa da Gaspar. Al 30′ Locatelli arriva alla conclusione dal limite, ma è centrale e Falcone blocca. Al 34′ la Juventus raddoppia al termine di un’azione fantastica; Thuram, Yildiz e Vlahovic scambiano di prima, con il numero 10 che conclude l’azione con un rasoterra all’angolino per il 2-0.

Nel secondo tempo i padroni di casa continuano a creare occasioni. Al 54′ Falcone in uscita bassa chiude lo specchio a Vlahovic. Al 62′ Baschirotto colpisce di testa mandando alto di poco. Al minuto 75 Cambiaso si accentra e conclude potente, ma Falcone respinge. All’84’ Di Gregorio mura la conclusione ravvicinata di Rebic con una gran parata. All’88’ il Lecce accorcia le distanze; Baschirotto colpisce tutto solo sugli sviluppi di una punizione e insacca per il 2-1. Termina 2-1.

Grande prestazione per la squadra di Tudor, che in attesa della partita tra Atalanta-Bologna, effettua un doppio sorpasso raggiungendo la terza posizione. Continua il periodo buio della squadra di Giampaolo, brava a rimanere in partita fino all’ultimo, ma senza riuscire a strappare punti. Il Lecce resta fermo a quota 26, a solo +2 sulla zona retrocessione.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×