CAMBIA LINGUA

Serie A: i risultati della domenica di Pasqua

Empoli-Venezia 2-2 | Bologna-Inter 1-0 | Milan-Atalanta 0-1

Serie A: i risultati della domenica di Pasqua.

Dentro le uova di Pasqua trovano tre punti preziosi Bologna e Atalanta, mentre Empoli-Venezia si devono accontentare di un punto a testa. Il match salvezza tra i toscani e i lagunari è infatti finito 2-2. Il Bologna torna in zona Champions grazie alla rovesciata di Orsolini nell’1-0 contro l’ Inter che ora divide la vetta con il Napoli. Vittoria importante anche per l’Atalanta che si tiene stretta il terzo posto.

Empoli-Venezia 2-2

Nel primo tempo i verdeoro si fanno subito pericolosi. Al 13’ Nicolussi Caviglia ci prova con la sua specialità, direttamente da punizione, ma Vasquez respinge con i pugni. Portiere dell’Empoli che si rende nuovamente protagonista al 34’ con una super parata sul tiro di Doumbia. La prima frazione di gioco si conclude senza conclusioni in porta da parte dei padroni di casa.

Nel secondo tempo il match cambia e si trasforma in uno spettacolo. Al 59’ i toscani passano in vantaggio con Fazzini che insacca l’1-0 sull’assist di Henderson. Al minuto 64 Esposito cerca il raddoppio, ma Radu gli nega la gioia. Due minuti dopo il Venezia pareggia con il tiro al volo di Yeboah che fa 1-1. I verdeoro ribaltano tutto all’85’ con Busio che appoggia in rete su una respinta corta di Vasquez per l’1-2. Vantaggio ospite che dura solo pochi minuti. All’87’ Anjorin trova l’angolino con un grandissimo tiro a giro per il 2-2. Termina 2-2.

Una sfida salvezza che sorride più al Lecce che a Empoli e Venezia. Le squadre di D’Aversa e Di Francesco rimangono appaiate a 25 punti, senza superare i salentini a quota 26. Lotta salvezza che diventa sempre più interessante per capire chi rimarrà nella massima serie.

Bologna-Inter 1-0

Nel primo tempo partono forte i nerazzurri. Al 3′ Lautaro prova un pallonetto molto complicato, ma Ravaglia ci arriva e mette in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Carlos Augusto stacca di testa sfiorando il palo. Al 17′ Ndoye prova l’azione personale arrivando alla conclusione che esce di poco a lato. Al minuto 27 l’esterno svizzero appoggia per Aebischer che conclude di prima intenzione, ma Sommer blocca. Un minuto dopo Dallinga colpisce a botta sicura, ma Pavard si immola e mura il tiro evitando il vantaggio rossoblù. Al 34′ Bastoni stacca sugli sviluppi di un corner mettendo di poco alto.

Nel secondo tempo la prima occasione è per il Bologna. Al 55′ Dominguez prova il tiro a giro senza inquadrare lo specchio. Squadre che non vogliono rischiare nulla e le occasioni sono pochissime. Al 76′ ci prova Carlos Augusto di testa, ma il suo tentativo termina fuori. All’87 Cambiaghi va vicino alla rete con un colpo di testa che termina di poco fuori. All’ultimo secondo Orsolini fa esplodere il Dall’Ara con una perla. Bisseck allunga di testa dopo la rimessa laterale di Miranda, la palla arriva nella zona di Orsolini che si coordina e con una fantastica rovesciata fa 1-0. Termina 1-0.

La squadra di Italiano conquista tre punti dal valore altissimo. Il Bologna si porta momentaneamente al quarto posto, a +1 sulla Juventus in attesa del match dei bianconeri. La squadra di Inzaghi si ferma e ora il primo posto è in condivisione con il Napoli. Per la lotta Scudetto non sono ammesse distrazioni nemmeno negli ultimi secondi.

Milan-Atalanta 0-1

Nel primo tempo i ritmi non sono alti. Al 20′ Ederson ci prova di testa senza inquadrare la porta. Al minuto 26 Retegui si gira bene, ma la sua conclusione termina fuori. L’italo argentino ci riprova al 34′ di testa, ma manda alto. La prima occasione per il Milan è al 45′ con la girata di Jovic che termina fuori di poco. Prima frazione che ha visto un dominio territoriale dell’Atalanta con i rossoneri che hanno provato a colpire in contropiede senza però creare pericoli.

Nel secondo tempo la Dea trova il vantaggio. Al 62′ Ederson realizza l’1-0 al termine di una grande azione corale. Al 78′ Joao Felix arriva al tiro dopo lo scambio con Leao, ma De Roon riesce a murare. All’87 ancora Joao Felix prova l’azione personale, ma poi conclude male mandando largo. Termina 0-1.

La squadra di Conceicao perde l’occasione per rientrare nella corsa all’Europa e rimane a 51 punti. La squadra di Gasperini vince il secondo big match di fila e allunga  a +4 sul quarto posto in attesa della partita della Juventus.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×