CAMBIA LINGUA

Serie A: i risultati della domenica

Empoli-Lazio 0-1 | Monza-Atalanta 0-4 | Roma-Fiorentina 1-0 | Bologna-Juventus 1-1

Serie A: i risultati della domenica.

Domenica di Serie A che ha stabilito il primo verdetto di questo campionato. Il Monza perde 4-0 contro l’Atalanta e scende aritmeticamente in Serie B. Lazio e Roma vincono entrambe 1-0, rispettivamente contro Empoli e Fiorentina e condividono il quarto posto. Quarto posto condiviso anche con la Juventus che a Bologna pareggia 1-1.

Empoli-Lazio 0-1

Nel primo tempo bastano 50 secondi ai biancocelesti per trovare il vantaggio. Hisay mette in mezzo dove Dia stoppa di petto e da posizione ravvicinata sigla lo 0-1. Al 14′ l’Empoli prova a rispondere con la conclusione di Marianucci, blocca in due tempi Mandas. Al 17′ Guendouzi serve Castellanos che dalla distanza sfiora l’incrocio dei pali. Al 39′ i toscani rimangono in dieci uomini per il doppio giallo a Colombo. Al 43′ Vasquez arriva su un tiro-cross di Guendouzi che sembrava destinato a insaccarsi all’angolino.

Nel secondo tempo l’Empoli trova il pareggio con Viti al 52′, ma la rete viene annullata dal Var. Al 64′ Castellanos prova una conclusione potente da posizione defilata che termina fuori. Al 72′, dopo un velo di Vecino, Pedro calcia dal limite sfiorando il palo. Al minuto 76 torna la parità numerica per il doppio giallo di Hysaj che lascia anche i biancocelesti in dieci. All’86’ Sambia prova il tiro da fuori, Mandas blocca a terra. Nel recupero Isaksen ha l’occasione del raddoppio, ma a tu per tu con Vasquez non riesce a superarlo. Termina 0-1.

Monza-Atalanta 0-4

Nel primo tempo l’Atalanta inizia subito forte. Al 12′ Retegui serve De Ketelaere che salta Pereira e davanti a Pizzignacco non sbaglia per lo 0-1. Al 17′ Retegui calcia al volo da centro area, senza trovare lo specchio. Al 18′ Retegui appoggia di tacco per Lookman che prova a pizzarla sfiorando il palo. Un minuto dopo il Monza parte in contropiede con Birindelli che arriva al tiro mandando largo. Al 23′ De Ketelaere approffitta di un malinteso tra Castrovilli e Pedro e con la punta fulmina Pizzignacco per lo 0-2. Al minuto 28 Caprari calcia tutto solo dal limite, ma la sua conclusione termina fuori. Al 36′ ancora Caprari pericoloso con un gran tiro da centro area respinto da Carnesecchi.

Nel secondo tempo continua il dominio bergamasco. Al 47′ Lookman viene innescato da Retegui e firma lo 0-3. Al 55′ Ederson si divora il goal dello 0-4, mandando clamorosamente a lato da due passi. Al 61′ Kyriakopoulos e Mota concludono a distanza di pochi secondi verso la porta avversaria, ma Carnesecchi respinge entrambi i tentativi. Al 77′, sempre Carnesecchi, compie un’altra grande parata sul colpo di testa di Forson a botta sicura. All 80′ Maldini, a tu per tu con Pizzignacco, sbaglia e non trova il goal dell’ex. Al minuto 88 Brescianini, sul tocco di Pasalic, cala il poker siglando lo 0-4. Termina 0-4.

Per la squadra di Nesta arriva l’ufficialità: il Monza, dopo tre anni, torna in Serie B. La squadra di Gasperini ipoteca il terzo posto salendo a 68 punti.

Roma-Fiorentina 1-0

Nel primo tempo la prima conclusione è di Pellegrini che al 15′ spara alto dalla distanza. Al 27′ Kean si libera alla grande di Celik, ma Svilar gli chiude lo specchio con una grande parata in uscita. Due minuti dopo, ancora Kean, resiste a Mancini e cerca un diagonale insidioso che viene respinto da Svilar. Al 34′ Soulé imbuca per Celik che calcia molto bene, ci mette i pugni De Gea.

Nel recupero De Gea è miracoloso sul tiro di Shomurodov. Nel corner successivo però, l’uzbeko serve Dovbyk che insacca per l’1-0.
Nel secondo tempo ancora giallorossi pericolosi. Al 47’ Koné prova il tiro a giro, blocca De Gea. Al 66’ Mandragora calcia a botta sicura da dentro l’area, ma ancora una volta Svilar si supera. All’83’ il portiere giallorosso è ancora monumentale a tu per tu con Moise Kean. L’ultima occasione per la Fiorentina capita sui piedi di Adli che calcia alto una punizione da posizione defilata. Termina 1-0.

La squadra di Ranieri non la ferma più nessuno, la Roma sale al quarto posto con 63 punti. La squadra di Palladino perde un’occasione importante, rimanendo a 59 punti.

Bologna-Juventus 1-1

Nel primo tempo la Juventus passa in vantaggio alla prima conclusione in porta. Al 9’ Thuram, servito da Cambiaso, calcia dal limite e trafigge Skorupski per lo 0-1. Al 26’ Orsolini cerca il goal olimpico direttamente da calcio d’angolo, Di Gregorio salva i bianconeri. Al 43’ Nico Gonzalez trova il raddoppio, ma la rete viene subito annullata per fuorigioco.

Nel secondo tempo i bianconeri vedono annullarsi un altro goal. Al 50′ Cambiaso batte Skorupski sul suo palo, ma il Var annulla per un fuorigioco millimetrico. Il Bologna, passato lo spavento, pareggia i conti; al 54′ Dallinga sponda per Freuler che, complice una deviazione di Veiga, fa 1-1. Al 58′ prova a rispondere subito Nico Gonzalez, ma la sua conclusione centrale viene respinta da Skorupski. Al 76′ McKennie appoggia per Costa che tutto solo da due passi, scivola al momento del tiro e non riesce a insaccare. L’ultima occasione è per i rossoblù con Ferguson, che in pieno recupero, calcia alto da ottima posizione. Termina 1-1.

La squadra di Italiano scivola in settima posizione, ma rimane in piena corsa per il quarto posto che incredibilmente dista solo -1. La squadra di Tudor perde il quarto posto solitario e lo condivide a quota 63 con Lazio e Roma.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×