CAMBIA LINGUA

Serie A: i risultati della domenica

Venezia-Napoli 0-0 | Bologna-Lazio 5-0 | Roma-Cagliari 1-0 | Fiorentina-Juventus 3-0 | Atalanta-Inter 0-2

Serie A: i risultati della domenica.

Questa domenica di campionato ci ha fornito segnali importanti per quanto riguarda la corsa per lo Scudetto e la lotta per l’Europa. Il Napoli non è andato oltre lo 0-0 con il Venezia ed è rimasto in seconda posizione. Nel pomeriggio vittorie per Bologna, Roma e Fiorentina che sognano un piazzamento tra le prime quattro. Il big match tra Atalanta-Inter finisce 0-2 per la squadra di Inzaghi che allunga in vetta a +3 sul Napoli.

Venezia-Napoli 0-0

Nel primo tempo il Napoli va subito vicino al vantaggio con Raspadori che colpisce il palo al 5’. Nella prima frazione anche il Venezia trova la conclusione più volte, ma i piú pericolosi sono gli azzurri. Da sottolineare le grandi parate con le quali Radu salva i verdeoro.
Nel secondo tempo continua la ricerca del goal del Napoli. McTominay, Lukaku e Simeone i più pericolosi, ma il match non si sblocca. L’ultima occasione della partita capita al Venezia con la conclusione di Nicolussi Caviglia al 95’, ma Meret salva gli azzurri con una gran parata. Termina 0-0.
La squadra di Di Francesco ottiene il quarto pareggio consecutivo e tiene vive le speranze di una salvezza che dista a +5.
La squadra di Conte non trova il goal dei tre punti e rimane al secondo posto con 61 punti. La vetta della classifica ora dista a +3.

Serie A: i risultati della domenica

Bologna-Lazio 5-0

Una partita dominata dall’inizio alla fine dai padroni di casa. Il Bologna si porta in vantaggio nel primo tempo con la rete di Odgaard al 16’. A inizio secondo tempo i rossoblù mettono a segno altre due reti nel giro di due minuti. Al 48’ Orsolini, innescato da Ndoye fa 2-0 e un minuto dopo, proprio Ndoye firma il 3-0. Nel finale gli emiliani dilagano. Castro sigilla il 4-0 al 74’ e Fabbian chiude le danze al minuto 85. Finisce 5-0.
La squadra di Italiano è in formato Champions e con la vittoria di oggi effettua un doppio sorpasso su Lazio e Juventus portandosi al quarto posto con 53 punti.
La squadra di Baroni perde una partita fondamentale in chiave Europa e scivola al sesto posto con 51 punti.

Roma-Cagliari 1-0

Il primo tempo tra Roma-Cagliari non ha regalato particolari emozioni, con i giallorossi che non vanno mai alla conclusione in porta. I sardi ci provano invece più volte, ma senza trovare il vantaggio per merito di un super Svilar. Nel secondo tempo, al primo tiro in porta (unico di tutta la partita) Dovbyk regala l’1-0 ai giallorossi. Nel finale il Cagliari cerca il goal del pari, ma Piccoli e Mina trovano ancora due grandi risposte di Svilar. Termina 1-0.

La squadra di Ranieri fatica, ma trova tre punti importanti dopo la recente eliminazione in Europa. La Roma, con 49 punti, può ancora sperare in un piazzamento tra le prime quattro.

Continua il periodo difficile per la squadra di Nicola che ha ottenuto un solo punto nelle ultime quattro. Il Cagliari rimane a 26 punti, a +4 sulla zona retrocessione.

Fiorentina-Juventus 3-0

L’equilibrio tra Fiorentina-Juventus dura appena quindici minuti. Al quarto d’ora Gosens sblocca la partita con una conclusione al volo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I bianconeri non hanno nemmeno il tempo per reagire, che i viola raddoppiano. Al 16′ infatti, Fagioli innesca Mandragora, che con un tiro a incrociare, insacca alle spalle di Di Gregorio per il 2-0. Nel secondo tempo la Juventus non fa nulla per riaprire la partita e la Fiorentina la chiude al 53′ con Gudmundsson. Termina 3-0.

La squadra di Palladino ottiene tre punti fondamentali. I viola ora sono a quota 48, a -5 dal quarto posto.

La squadra di Thiago Motta subisce la seconda sconfitta consecutiva, con 7 goal subiti e 0 fatti. La Juventus scivola al quinto posto e la panchina di Motta non è al sicuro.

Atalanta-Inter 0-2

Nel primo tempo prevale l’equilibrio, con occasioni da una parte e dall’altra. Il primo squillo è di Thuram che all’8′ colpisce il palo a tu per tu con Carnesecchi. Risponde Pasalic al 19′ con un colpo di testa che impegna Sommer con una gran parata. Anche Ederson prima e Bastoni poi cercano di sbloccare il match, ma le loro conclusioni terminano a lato. Nel secondo tempo l’Inter passa in vantaggio al 54′ con Carlos Augusto che colpisce tutto solo sugli sviluppi di un corner. Nella seconda frazione gli ospiti sono più pericolosi e controllano il gioco dopo il vantaggio acquisito. Al minuto 81 l’Atalanta rimane in dieci uomini a causa dell’espulsione di Ederson per proteste. Ne approfitta l’Inter che all’87’ raddoppia con Lautaro Martinez. Nel finale gli ospiti, prima vanno vicini al 3-0, poi rimangono in dieci uomini per l’espulsione di Bastoni. Per la Dea però non c’è più tempo. Termina 0-2.

La squadra di Inzaghi non sbaglia il big match e ottiene tre punti pesantissimi per la corsa Scudetto. L’Inter rimane in vetta da sola e allunga a +3 sul Napoli.

Non fa punti l’Atalanta che vede allontanarsi il primo posto e il sogno scudetto ora diventa un’impresa. L’Atalanta resta in terza posizione a -6 dall’Inter.

Serie A: i risultati della domenica.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×