CAMBIA LINGUA

Serie A: i risultati del sabato

Como-Cagliari 3-1| Lazio-Juventus 1-1 | Empoli-Parma 2-1

Serie A: i risultati del sabato.

Si sono appena conclusi i match del sabato. Il Como non smette di vincere e batte il Cagliari in rimonta 3-1. Termina in pareggio la partita per la zona Champions tra Lazio-Juventus, con la Roma pronta ad approfittarne. Nella sfida salvezza tra Empoli-Parma, i toscani ottengono tre punti fondamentali e superano momentaneamente il Lecce.

Como-Cagliari 3-1

Primo tempo molto vivace a Como. Al 6′ Perrone ci prova da fuori, ma Caprile respinge in angolo. Un minuto dopo il Cagliari parte in contropiede con Viola che conclude a lato di poco. Al 22′ Adopo calcia sul primo palo da posizione defilata e, complice un errore di Reina, il pallone supera la linea di porta per lo 0-1. Al 28′ Da Cunha pesca Nico Paz da corner, l’argentino calcia al volo, Caprile ci mette i pugni. Al 40′ Perrone lancia Caqueret che tutto solo insacca con un pallonetto per l’1-1. Nel recupero della prima frazione Strefezza conclude dal limite in precario equilibrio, ma trova l’incrocio dei pali per il 2-1.

Nel secondo tempo i sardi premono a caccia del pari. Al 48′ Viola calcia alto una punizione dal limite. Al 57′ Piccoli impatta di testa da buona posizione, sul cross di Luvumbo, senza però trovare lo specchio. Al 65′ Luvumbo si accentra in area e cerca il tiro a giro che sorvola la traversa. Al 77′ Nico Paz inventa per Cutrone che solo davanti a Caprile non sbaglia e realizza il 3-1. Al 80′ Fadera serve ancora Cutrone, stavolta Caprile gli dice di no. Termina 3-1.

La squadra di Fabregas non si ferma più. Il Como vince la sua sesta partita consecutiva e consolida la decima posizione con 48 punti. La squadra di Nicola non ottiene la salvezza aritmetica, ma potrebbe comunque arrivare in caso di sconfitta per Venezia e Empoli.

Lazio-Juventus 1-1

Nel primo tempo partono forte i biancocelesti. Al 3′ Dele-Bashiru viene innescato da Guendouzi e calcia verso la porta bianconera, Di Gregorio mette in corner. Al 16′ Mandas esce a vuoto sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla arriva ad Alberto Costa che calcia dal limite, ma la difesa laziale fa muro. Al 36′ Weah crossa in mezzo per Kolo Muani che non colpisce bene e manda sul fondo.

Nel secondo tempo la prima occasione è per la Juventus. Al 46′ Thuram prova la conclusione da fuori mandando a lato non di molto. Al 51′ McKennie serve al bacio Kolo Muani che colpisce di testa da due passi e firma lo 0-1. Al 58′ un’ingenuita di Kalulu lascia i bianconeri in dieci uomini; espulsione diretta per il centrale francese che colpisce Castellanos sulla schiena. Al minuto 74 Gila stacca di testa sugli sviluppi di corner, Di Gregorio si allunga e blocca. Un minuto dopo è Vecino a impattare di testa senza però trovare lo specchio. Al 77′ Pedro salta un avversario, si accentra e spara alto dal limite. Due minuti dopo Pedro ritenta da fuori, Di Gregorio blocca. All’86’ Romagnoli colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma la palla termina alta. Al 93′ Dia conclude potente da ottima posizione, ma Di Gregorio devia sul palo con una super parata. Al 96′ Castellanos colpisce di testa, Di Gregorio respinge e Vecino ribadisce in rete per l’1-1. Termina 1-1.

La squadra di Baroni agguanta un punto preziosissimo. Lazio che rimane a pari punti con la Juventus a quota 64.

Empoli-Parma 2-1

Nel primo tempo i toscani impiegano 11 minuti a trovare il vantaggio. Fazzini, servito da Henderson, fa partire un gran destro che batte Suzuki per l’1-0. Al 21′ Pezzella mette in mezzo per Pellegrino che di testa sfiora il pareggio. Al 31′ il Parma resta in dieci uomini per il doppio giallo nei confronti di Valenti. Un minuto più tardi Esposito prova una conclusione potente senza però trovare lo specchio. Nel recupero l’Empoli va vicino al raddoppio con Fazzini che sfiora il palo.

Nel secondo tempo i padroni di casa provano a sfruttare la superiorità per chiudere la partita. Al 57′ Henderson si accentra e con il mancino sfiora il palo. Al 58′ Fazzini calcia al volo sugli sviluppi di un calcio d’angolo, pallone che termina alto sopra la traversa. Al minuto 73 arriva il clamoroso pareggio del Parma con Djuric che insacca di testa per l’1-1. All’81 Hernani ci prova direttamente da punizione, Vasquez respinge con i pugni. Al minuto 86 l’ Empoli torna nuovamente in vantaggio; Konaté sponda per Anjorin che batte Suzuki e firma il 2-1. Termina 2-1.

La squadra di D’Aversa ottiene una vittoria fondamentale. L’Empoli sale a 28 punti, momentaneamente a +1 dalla zona retrocessione in attesa delle altre partite. La squadra di Chivu deve invece attendere un’ altra giornata per ottenere la salvezza aritmetica.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×