CAMBIA LINGUA

Serie A: i risultati del sabato

Cagliari-Udinese 1-2 | Parma-Como 0-1 | Lecce-Napoli 0-1 | Inter-Verona 1-0

Serie A: i risultati del sabato.

Le partite di questo sabato si sono concluse con quattro vittorie di misura. L’Udinese ha vinto 2-1 sul campo del Cagliari, mentre il Como si è imposto per 1-0 in trasferta a Parma. Vincono 1-0 anche Napoli e Inter rispettivamente contro Lecce e Verona, continuando la Lotta Scudetto a distanza di tre punti.

Cagliari-Udinese 1-2

Nel primo tempo la prima vera occasione è per i bianconeri. Al 24’ Davis calcia di mancino, ma la palla sorvola la traversa. Dopo die minuti ci prova Piccoli con un diagonale che termina fuori di poco. Al minuto 28 Modesto crossa per Zagarra che anticipa Zortea e insacca per lo 0-1. Risposta immediata del Cagliari. Al 35’ Makoumbou imbuca per Zortea che batte Okoye e sigla l’1-1.
Nel secondo tempo il Cagliari preme per il vantaggio. Al 49’ Luvumbo calcia alto sopra la traversa. Al minuto 61 è Zarraga ad andare vicino alla doppietta sfiorando il palo. Al 67’ l’Udinese va in vantaggio; Kamara batte un angolo perfetto e Kristensen deve solo appoggiare in rete per l’1-2. All’88’ Piccoli, servito da Deiola, conclude di potenza senza trovare però lo specchio. Termina 1-2.
La squadra di Nicola perde una grande occasione per avvicinarsi alla salvezza e rimane a 33 punti. Momento del riscatto per la squadra di Runjaic che aggancia il Torino a quota 44.

Parma-Como 0-1

Nel primo tempo subito Como pericoloso. Al 1’ Cutrone resiste alla carica di Valenti, ma al momento de tiro calcia debolmente. Al 21’ Nico Paz salta due uomini e cerca il tiro a giro, ma manda alto. Al 40’ Leoni stacca di testa sugli sviluppi di calcio d’angolo senza trovare lo specchio. Al 42’ è Kempf a colpire di testa, ma Suzuky gli nega la gioia con una gran parata. Al 44’ Bonny serve Pellegrino che da ottima posizione calcia alto.
Nel secondo tempo inizia meglio il Parma. Al 49 Ondrejka trova la barriera su punizione, poi ci riprova, ma Butez blocca. Al 52’ Pellegrino schiaccia di testa, con il pallone che si stampa sulla traversa. Al 70’ Nico Paz salta bonny e cerca l’eurogoal dalla distanza, Suzuki respinge. Die minuti dopo Ikoné salta Suzuki, ma da posizione defilata trova solo l’esterno della rete. Al 79’ Douvikas appoggia per Strefezza che non sbaglia e sigla lo 0-1. Nel recupero Man spreca clamorosamente l’occasione del pareggio, calciando alto da pochi passi. Termina 0-1.
La squadra di Chivu cade in casa sprecando più volte l’occasione del vantaggio. Il Parma rimane a 32 punti, a +6 dalla zona retrocessione. La squadra di Fabregas continua a volare e raggiunge il decimo posto a 45 punti, superando il Torino.

Lecce-Napoli 0-1

Nel primo tempo il Napoli passa subito in vantaggio, ma il goal di Lukaku al 4’ viene annullato dal Var per fuorigioco. Al 7’ Massa è costretto ad interrompere la gara per un lancio di fumogeni da parte della curva di casa, si riprende al 12’. Al 20’ Krstovic scambia con Perotti e conclude potente senza trovare la porta. Al 24’ Raspadori calcia una punizione dal limite e batte Falcone sul proprio palo firmando lo 0-1. Al minuto 37 Gaspar anticipa tutti e impatta di testa sugli sviluppi di corner, ma la palla sbatte sulla traversa. Al 44’ McTominay imbuca per Raspadori che da ottima posizione manda a lato di un soffio.

Nel secondo tempo il Lecce si porta in avanti per cercare il pareggio. Al 52′ Helgason prova la conclusione dalla distanza, ma viene prima deviata da Lobotka e poi messa in corner da Meret. Al 61′ è Coulibaly a cercare la soluzione da fuori, ma anche stavolta il tiro viene deviato. Al 67′ Helgason calcia direttamente da punizione da posizione defilata, colpendo l’esterno della rete e dando l’illusione del goal. Nel finale il Napoli gestisce il vantaggio con il possesso palla. Termina 0-1.

La squadra di Giampaolo ci prova fino all’ultimo, ma non porta a casa punti. Il Lecce resta a 27 punti, a solo +1 dalla zona retrocessione in attesa della partita dell’Empoli. La squadra di Antonio Conte conquista una vittoria fondamentale e mantiene il +3 sull’Inter.

Inter-Verona 1-0

Nel primo tempo l’Inter trova subito il vantaggio. Al 7’ Valentini tocca di mano nella propria area e l’arbitro, dopo il check Var, assegna il rigore ai nerazzurri. Senza lo squalificato Calhanoglu, sul dischetto si presenta Asllani che non sbaglia e fa 1-0. Al 16’ risponde il Verona con il tiro di Sarr da posizione defilata respinto da Martinez. Al 41’ Asllani conclude dal limite sfiorando la traversa.
Nel secondo tempo i nerazzurri addormentano la partita con il possesso palla. Al 65’ Duda cerca la porta dalla distanza senza trovarla. Un minuto dopo Suslov calcia di potenza, ma il pallone finisce sull’esterno della rete. Termina 1-0.
La squadra di Simone Inzaghi risponde al Napoli e vince di misura rimanendo a -3 dalla vetta. La squadra di Zanetti rimane invece a 32 punti, insieme al Parma e a +6 dalla zona retrocessione.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×