CAMBIA LINGUA

Serie A: i risultati dei recuperi

Torino-Udinese 2-0 | Cagliari-Fiorentina 1-2 | Genoa-Lazio 0-2 | Parma-Juventus 1-0

Serie A: i risultati dei recuperi.

I recuperi della trentatreesima giornata di campionato si sono appena conclusi. Grande colpo del Parma che batte la Juventus 1-0 e si avvicina alla salvezza. Fiorentina e Lazio vincono rispettivamente contro Cagliari e Genoa e continuano la loro corsa all’Europa. Il match di metà classifica se lo aggiudica il Torino con il 2-0 sull’Udinese.

Torino-Udinese 2-0

Nel primo tempo si fanno sentire per primi gli ospiti. Al 9′ Ekkelnkamp devia sul cross di Atta e manda fuori di poco. Al minuto 27 Adams ci prova dalla distanza, con la palla che termina ampiamente a lato. Al 36′ Atta batte Milinkovic in uscita, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Al minuto 39 Okoye respinge corto la conclusione di Linetty e Adams insacca il tap-in da due passi per l’1-0.

Nel secondo tempo l’Udinese prova a rispondere. Al 54′ Lovric conclude debole e Milinkovic blocca. Due minuti dopo ancora Milinkovic salva i granata con una gran parata sul tiro di Atta. Al 66′ Lovric non trova il tap-in da due passi sul cross di Payero. All’83’ Davis conclude in girata da centro area, ma il portiere ospite risponde ancora presente. Dopo un dominio bianconero arriva però il raddoppio del Torino. All’85’ Dembele sfrutta l’errore di Solet e realizza il 2-0. Termina 2-0.

Cagliari-Fiorentina 1-2

Nel primo tempo partono alla grande i padroni di casa. Al 7′ De Gea non respinge bene il cross di Luvumbo e Piccoli ne approfitta realizzando l’1-0. Al 12′ Cagliari vicino al raddoppio, con il diagonale di Zortea che si stampa sul palo. Dopo tre minuti sono i viola a colpire il legno direttamente da punizione con Mandragora. Al 27′ Gudmundsson entra in area e conclude, ma Caprile è attento. Al minuto 36 la Fiorentina pareggia; Mandragora serve Gosens che di mancino batte Caprile per l’1-1.

Nel secondo tempo i viola trovano subito il vantaggio. Al 48′ Beltran insacca di testa per l’1-2 sul servizio di Dodò. Al minuto 75 Marin cerca il pareggio con una conclusione da fuori area, ma De Gea respinge. Nel recupero Zaniolo ha l’occasione dell’1-3, ma Caprile gli nega la gioia. Termina 1-2.

Genoa-Lazio 0-2

Nel primo tempo subito squillo del Genoa. Al 13′ Mandas nega il vantaggio ai padroni di casa con un gran intervento su Pinamonti. Al 22′ Otoa atterra Zaccagni da ultimo uomo e viene espulso lasciando il Grifone in dieci uomini. Al 33′ la Lazio trova il vantaggio con una magia di Castellanos; l’argentino batte Leali con una fantastica semi rovesciata e firma lo 0-1. Al 41′ la conclusione di Guendouzi viene deviata da Castellanos che per poco non trova il raddoppio.

Nel secondo tempo i biancocelesti sfruttano la superiorità numerica. Al 56′ Rovella non riesce a depositare in rete una gran palla di Pellegrini. Al 65′ Dia raddoppia battendo Leali con un bel tiro incrociato. Al 73 anche la Lazio rimane in dieci uomini per l’espulsione di Belahyane che entra male su Thorsby. Nel finale la squadra di Baroni gestisce il vantaggio senza dare la possibilità al Genoa di riaprire la partita. Termina 0-2.

Parma-Juventus 1-0

Nel primo tempo subito pericolosi i bianconeri. Al 1′ Locatelli calcia di esterno destro dal limite dell’area e sfiora il palo. Al 18′ Kalulu mette in mezzo un cross basso sul quale arriva Vlahovic che non trova di poco lo specchio. Al minuto 27 Bonny colpisce sugli sviluppi di calcio d’angolo e per un soffio non regala il vantaggio al Parma. Vantaggio emiliano che arriva al 45′; Valeri pennella per Pellegrino che di testa sovrasta Kelly e insacca per l’1-0.

Nel secondo tempo i bianconeri cercano il pareggio. Al 47′ Kolo Muani si trova a tu per tu con Suzuki da posizione defilata, ma invece di calciare, prova a servire in mezzo senza trovare nessuno. Al 59 grande occasione per Sohm, che dopo lo scambio con Pellegrino non riesce a dare potenza al suo tiro che viene bloccato da Di Gregorio. Al minuto 64 Kolo Muani prova a piazzarla dalla distanza, ma Suzuki blocca a terra. Al 90′ Conceicao ci prova dal limite con la palla che sfiora il palo. Nel recupero ci riprova il portoghese, ma questa volta Suzuki blocca. Termina 1-0.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×