Serie A: domani si riparte con la 30° giornata
Como-Empoli | Venezia-Bologna | Juventus-Genoa | Lecce-Roma
Serie A: domani si riparte con la 30° giornata.
Dopo la pausa nazionali, la nostra Serie A torna in campo. Si riparte domani, sabato 29 marzo, con le prime quattro partite. Alle ore 15.00 si sfideranno Como-Empoli e Venezia-Bologna. Si continua alle ore 18.00 con Juventus-Genoa, per poi chiudere alle 20.45 con Lecce-Roma.
Verso Como-Empoli
La squadra di Fabregas è reduce dalla sconfitta in rimonta contro il Milan a San Siro. Quella di domani è la partita chiave della stagione comasca. Il Como è infatti a +7 dal terzultimo posto, occupato proprio dall’Empoli. Una vittoria sarebbe fondamentale per avvicinarsi alla salvezza aritmetica, ma una sconfitta riporterebbe i lariani in una zona di classifica molto delicata. Il tecnico spagnolo dovrà fare a meno di Nico Paz per squalifica e prepara un 4-3-3. Il tridente offensivo sarà ricoperto da Strefezza, Cutrone e Diao.
La squadra di D’Aversa arriva al match da due sconfitte consecutive e con l’obbligo di vincere. L’Empoli occupa il terzultimo posto con 22 punti e la salvezza dista tre punti. Per i toscani si ferma Ismajli per un problema accusato in nazionale, ma ritrovano Fazzini e Viti. Per centrare la vittoria, pronti Cacace e Esposito sulla trequarti, mentre Colombo agirà da unica punta.
Appuntamento allo Stadio Sinigaglia, alle ore 15.00, per la partita Como-Empoli. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Venezia-Bologna
La squadra di Di Francesco è reduce da quattro pareggi consecutivi, ma per la salvezza è arrivato il momento di vincere. Il Venezia è al penultimo posto con 20 punti, a -5 dal Parma quartultimo. Nelle ultime giornate, i verdeoro hanno strappato punti a squadre come Atalanta, Lazio e Napoli, mostrando solidità difensiva, ma senza segnare. Per proseguire la striscia di imbattibilità e tornare a vincere, Di Francesco si affida alla coppia Busio-Oristanio sulla trequarti a supporto di Gytkjaer.
La squadra di Italiano è forse nel periodo migliore della stagione. Il Bologna arriva da ben quattro vittorie consecutive, di cui l’ultima per 5-0 contro la Lazio. I rossoblù sono saliti così al quarto posto con 53 punti e per continuare il sogno Champions non possono sbagliare. Dopo sei giornate tornerà titolare Dallinga in attacco, mentre sulla mediana partiranno Freuler e Ferguson.
Appuntamento allo Stadio Penzo, alle ore 15.00, per la partita tra Venezia-Bologna. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Juventus-Genoa
Sono passate poco meno di due settimane dalla sconfitta per 3-0 contro la Fiorentina, ma in casa Juventus è cambiato tutto. Thiago Motta è stato esonerato e al suo posto la dirigenza ha scelto Tudor. Il tecnico croato è un ex calciatore bianconero e nella stagione 2020-21 ha già frequentato la panchina da Vice-allenatore. Insomma, uno che di questi colori ne sa qualcosa e che ha il compito di riportare la Vecchia Signora tra le prime quattro. Fiducia a Vlahovic che partirà dal primo minuto con Yildiz e Kolo Muani.
La squadra di Vieira sta continuando il suo gran percorso in questo campionato. Il Genoa, praticamente salvo con 35 punti, è reduce da due pareggi e dall’ultima vittoria contro il Lecce. Nella formazione rossoblù in campo due ex della gara: Fabio Miretti e De Winter, con il primo autore di una doppietta nell’ultima giornata. A completare la trequarti pronti Malinovskyi e Zanoli, mentre Pinamonti cercherà il suo nono goal da unica punta.
Appuntamento all’Allianz Stadium, alle ore 18.00, per la partita Juventus-Genoa. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Lecce-Roma
La squadra di Giampaolo ha avuto tempo per riorganizzare le idee durante questa sosta. Il Lecce arriva infatti da quattro sconfitte consecutive e la situazione in classifica non è delle migliori. I giallorossi sono a 25 punti, a pari del Parma e a soli +3 sulla zona retrocessione. Per la salvezza i salentini dovranno invertire rotta già dalla partita di domani. L’attacco è affidato a bomber Krstovic con il trio Helgason, Pierotti e Morente alle sue spalle.
La squadra di Ranieri possiede al momento una striscia di imbattibilità di tredici partite in campionato e non vuole fermarsi. Grazie all’ultima vittoria contro il Cagliari, la Roma è salita a 49 punti a soli -4 dalla zona Champions. Per i giallorossi, fino a poche settimane fa, sembrava impensabile poter lottare per un piazzamento in Champions, ma con mister Ranieri nulla è impossibile. Una Roma che dovrà fare a meno della ‘Joya’ in questo finale di stagione, infatti Dybala tornerà a settembre dopo l’operazione al tendine della coscia. I tifosi sperano dunque nell’altro talento argentino: Matias Soulé.
Appuntamento al Via Del Mare, alle ore 20.45, per la partita Lecce-Roma. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky e DAZN e in streaming sulle app di Sky Go, DAZN e Now.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano