Serie A: Bologna, Napoli e Roma vincono di misura, pareggio tra Parma e Atalanta
Bologna-Como 1-0 | Parma-Atalanta 1-1 | Napoli-Cagliari 1-0 | Pisa-Roma 0-1
Serie A: Bologna, Napoli e Roma vincono di misura, pareggio tra Parma e Atalanta.
La seconda giornata di campionato prosegue con altri quattro match. Il Bologna vince in casa contro il Como per 1-0. Stesso risultato anche per Napoli e Roma, che vincono rispettivamente contro Cagliari e Pisa, salendo entrambe a 6 punti. Altro pareggio invece per l’Atalanta che non va oltre l’1-1 a Parma.
Bologna-Como 1-0
La squadra di Italiano approccia con coraggio i primi 45 minuti, sfruttando soprattutto la spinta sulle fasce di Orsolini e Cambiaghi. Proprio da un’azione dell’esterno rossoblù nasce una grande occasione per Castro, che con un tiro-cross dalla destra mette in difficoltà Butez. L’estremo difensore lariano si fa trovare pronto anche sulla conclusione mancina dello stesso Orsolini, mentre dall’altra parte Nico Paz prova a scuotere i suoi con una botta da fuori area che però non centra lo specchio della porta difesa da Skorupski. Nel finale di frazione cresce il Como, ma il risultato resta bloccato sullo 0-0.
La gara resta equilibrata anche dopo l’intervallo, fino al 59’. Castro riceve un lancio in profondità, controlla e serve Orsolini, che con un sinistro secco e preciso fulmina Butez infilando il pallone all’angolino per l’1-0
La formazione di Fabregas cerca la reazione, affidandosi soprattutto all’iniziativa di Nico Paz, ma il Bologna si chiude e non concede spazi. I rossoblù resistono fino al triplice fischio, conquistando tre punti pesanti che permettono a Italiano di trovare il primo sorriso della stagione. Per il Como, invece, arriva il primo passo falso dopo la vittoria contro la Lazio.
Parma-Atalanta 1-1
La partita parte con buon ritmo, ma senza vere occasioni. Il primo episodio arriva al 19’: Keita perde un pallone sanguinoso sulla trequarti, De Roon recupera e lancia Scamacca che prova un pallonetto dai 25 metri. L’idea è brillante, Suzuki battuto, ma la palla si stampa sul palo. È l’unico vero brivido della prima mezz’ora, con le due squadre che faticano a trovare fluidità. Parma macchinoso nella costruzione, Atalanta imprecisa negli ultimi metri. Al 37’ Valenti ci prova da fuori, sfiorando il bersaglio, mentre un minuto dopo Pasalic spara alto dal limite. L’ultima occasione del tempo capita a Bernabè, potente ma centrale da lunga distanza, neutralizzato da Carnesecchi.
Nella ripresa Cuesta inserisce Oristanio e la gara cambia volto: l’ex Cagliari entra con personalità e subito costringe Carnesecchi alla parata con un diagonale insidioso. I crociati acquistano vivacità e iniziano a trovare spazi sulle corsie. Al 73’, dopo un’azione confusa nell’area del Parma, Krstovic fa da sponda di testa e Pasalic, con un rasoterra preciso dal limite, firma l’1-0. Una rete che sembra indirizzare la sfida. Ma la gioia bergamasca dura poco. Cuesta si gioca la carta Cutrone e proprio l’ex Como, arrivato a Parma solo pochi giorni fa pareggia al minuto 81. Su una punizione dalla trequarti, Delprato colpisce di testa, Carnesecchi respinge corto e Cutrone è il più lesto a ribadire in rete. Termina 1-1.
Napoli-Cagliari 1-0
La gara è stata a lungo bloccata. Il Cagliari, ben organizzato e compatto in fase difensiva, ha fermato le manovre dei padroni di casa, rinunciando quasi del tutto ad attaccare per proteggere lo 0-0. Il Napoli, pur gestendo il possesso palla, non è riuscito a rendersi davvero pericoloso nella prima frazione, ad eccezione di un guizzo di McTominay allo scadere: il centrocampista scozzese ha superato due avversari in area e calciato forte di destro, trovando la pronta risposta di Caprile.
Nella ripresa la pressione dei partenopei cresce col passare dei minuti, ma le occasioni scarseggiano fino al recupero, quando McTominay impegna ancora l’estremo difensore ospite in due circostanze ravvicinate. Sembrava ormai scritto il pari, ma proprio all’ultima azione Anguissa ha trovato la zampata decisiva che ha fatto esplodere il Maradona. Il Napoli conquista tre punti preziosi al termine di una sfida sofferta e sbloccata soltanto in extremis. Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Conte che sale a sei punti.
Pisa-Roma 0-1
La Roma conferma la sua solidità e porta a casa un’altra vittoria di misura. All Arena Garibaldi, i giallorossi superano il Pisa per 1-0 grazie al sigillo di Soulé, restando così a punteggio pieno dopo due giornate.
La partita non è stata semplice per la squadra di Gasperini, che nel primo tempo ha sofferto la vivacità dei toscani: il Pisa ha sfiorato il vantaggio con due occasioni capitate a Meister, senza però riuscire a concretizzare. Nella ripresa l’ingresso di Dybala cambia volto al match, dando più qualità alla manovra offensiva della Roma. Proprio l’argentino confeziona l’assist per Soulé, bravo a insaccare e firmare il gol decisivo.
Poco dopo, lo stesso Soulé trova anche il raddoppio, ma la rete viene annullata per un fallo di mano. Il Pisa fatica a reagire, mentre la Roma gestisce senza mai chiudere definitivamente la partita. Finisce comunque 0-1, lo stesso risultato ottenuto all’esordio contro il Bologna.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

