Sabato 15 marzo all’U-Power Stadium fa tappa IO Tifo Positivo.
Il progetto IO Tifo Positivo all'U-Power Stadium di Monza
Sabato 15 marzo all’U-Power Stadium fa tappa IO Tifo Positivo.
Sabato 15 marzo alle ore 15.00, l’U-Power Stadium ospiterà la ventinovesima giornata del campionato di Serie A con la sfida tra Monza e Parma. Inoltre l’evento si arricchirà di un’iniziativa speciale: la partecipazione degli studenti delle scuole primarie monzesi coinvolti nel progetto “IO Tifo Positivo”.
Lo sport che unisce e insegna
Promosso dall’Associazione Comunità Nuova Onlus in collaborazione con AC Monza e il Comune di Monza, “IO Tifo Positivo” è un progetto educativo che celebra il valore dello sport come passione, unione e rispetto. Giunto alla sua sesta edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare i più giovani sull’importanza del fair play, sia in campo che nella vita quotidiana.
Durante l’intervallo della partita, gli studenti avranno l’opportunità di sfilare sul terreno di gioco, esibendo gli elaborati e gli striscioni creati a scuola per promuovere i principi del rispetto e della sana competizione. Un momento emozionante che darà loro la possibilità di vivere da vicino l’atmosfera unica di un match di Serie A.
Numeri e partecipanti: una grande adesione
Quest’anno, il progetto ha coinvolto 9 scuole e 17 classi, tra cui: Scuola Primaria Buonarroti (I.C. Ugo Foscolo) – Classi 5E e 5F; Scuola Primaria Citterio (I.C. Ugo Foscolo) – Classi 5° e 5B; Scuola Primaria Manzoni (I.C. Ugo Foscolo) – Classi 5H e 5L; Scuola Primaria Bachelet (I.C. Salvo D’Acquisto) – Classe 5B; Scuola Primaria Salvo D’Acquisto (I.C. Salvo D’Acquisto) – Classi 5A e 5B; Scuola Primaria Vittorio Alfieri (I.C. San Fruttuoso) – Classi 5A, 5B e 5C; Scuola Primaria Sant’Alessandro (I.C. Koiné) – Classi 5E e 5F; Scuola Primaria Zara (I.C. Koiné) – Classe 5B; Collegio Bianconi – Classi 5A e 5B
Un’adesione significativa che testimonia il valore educativo e sociale dell’iniziativa, capace di coinvolgere le giovani generazioni in un’esperienza formativa e coinvolgente.
Un cammino educativo tra sport e testimonianze
Nel corso della stagione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di ascoltare le esperienze dirette di Semuel Pizzignacco e Kevin Maussi Martins, due giovani atleti che hanno condiviso con loro il significato del fair play e della sportività.
La partita Monza-Parma rappresenta la penultima tappa di un percorso che si concluderà lunedì 14 aprile presso il Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi-Monzello, dove i giovani protagonisti del progetto prenderanno parte all’evento finale.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano