CAMBIA LINGUA

Qualificazioni Mondiali 2026: disastro in Norvegia, l’Italia perde 3-0

Norvegia-Italia 3-0

Qualificazioni Mondiali 2026: disastro in Norvegia, l’Italia perde 3-0.

Doveva essere la sfida della rinascita mondiale, si è trasformata nel ritorno agli incubi. La Norvegia domina l’Italia siglando tre reti nel primo tempo grazie alle reti di Sorloth, Nusa e Haaland. Gli scandinavi tengono il comando del Gruppo I con 9 punti davanti a Israele (6 punti), Estonia (3 punti) e Italia, Moldova entrambe a zero.

Crollo azzurro

All’Ullevaal Stadion di Oslo si consuma un esordio da dimenticare per l’Italia nelle Qualificazioni ai Mondiali del 2026: la Nazionale guidata da Luciano Spalletti viene sconfitta nettamente dalla Norvegia con un secco 3-0. I padroni di casa colpiscono tre volte nel primo tempo, segnando al 14’ con Sorloth, al 34’ con Nusa e al 44’ con Haaland, chiudendo di fatto la gara già nei primi 45 minuti. Una prova senza appello per gli Azzurri, mai davvero in partita, che sono riusciti a concludere verso la porta avversaria soltanto al minuto 92.

La Norvegia consolida così il primo posto nel Gruppo I a punteggio pieno. Per l’Italia, invece, il cammino si fa subito in salita: solo la squadra che chiuderà in vetta al girone staccherà direttamente il pass per la fase finale del Mondiale, che si terrà tra Canada, Messico e Stati Uniti dall’11 giugno al 19 luglio 2026. Gli scandinavi avevano già collezionato due vittorie nelle precedenti giornate di marzo, approfittando dell’assenza degli Azzurri, impegnati nei quarti di Nations League: partite che l’Italia recupererà più avanti, ma che ora la pongono nove punti dietro i norvegesi, seppur con due gare in meno disputate.

Per tornare ai Mondiali (appuntamento da cui l’Italia manca ormai dal 2014) è fondamentale chiudere al primo posto nel girone. Le seconde classificate, infatti, saranno costrette a passare dai playoff: una trappola che negli ultimi due cicli ha visto l’Italia uscire contro Svezia prima e Macedonia del Nord poi.

Lunedì sera gli Azzurri torneranno in campo, questa volta in casa, contro la Moldavia. Le qualificazioni riprenderanno poi a settembre, con il ritorno contro la Norvegia previsto per il 16 novembre in Italia. In caso di arrivo a pari punti, sarà la differenza reti generale a determinare la squadra meglio piazzata.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×