CAMBIA LINGUA

Nasce il Vicenza Calcio a Cinque: a Palazzo Trissino la presentazione della nuova società gemellata con il L.R. Vicenza

La presentazione ufficiale del Vicenza Calcio a Cinque

Nasce il Vicenza Calcio a Cinque: a Palazzo Trissino la presentazione della nuova società gemellata con il L.R. Vicenza.

Un nuovo progetto sportivo prende vita nel cuore di Vicenza. Nella giornata di mercoledì 23 luglio, infatti, si è svolta la presentazione ufficiale del Vicenza Calcio a Cinque Ssd Arl presso la storica sede di Palazzo Trissino. L’evento ha sancito anche l’importante gemellaggio con il L.R. Vicenza, una collaborazione che aggiunge prestigio e valore tecnico al progetto.

Un saluto dalle istituzioni e dai vertici sportivi

Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, l’assessore allo sport Leone Zilio e il consigliere delegato allo sviluppo della cultura sportiva Giacomo Bez, accanto al presidente della nuova società Jacopo Tranquilli, a dirigenti, giocatori e membri dello staff. A testimoniare il legame diretto con il Lanerossi Vicenza, hanno preso parte anche il direttore generale Werner Seeber e il responsabile del settore giovanile Michele Nicolin.

«È emozionante vedere nascere una nuova società sportiva radicata nel territorio – ha dichiarato il sindaco Possamai – e ancor più bello vederla partire con una partnership così significativa. Questo progetto è un segnale forte della voglia di fare sport in città, con ambizione e identità».

Un progetto con ambizioni e radici locali

«Il Vicenza Calcio a Cinque – ha spiegato l’assessore Zilio – è un progetto che parte dalla serie D, ma che ha obiettivi chiari e ben strutturati. Grazie al gemellaggio con il Lanerossi Vicenza, i giocatori vestiranno con orgoglio la maglia con la storica “R”, simbolo di un’identità sportiva conosciuta e rispettata in tutta Italia».

Il consigliere comunale Giacomo Bez ha sottolineato la visione di lungo periodo: «Non si tratta solo di una squadra, ma di un modello virtuoso che punta sui giovani, sull’inclusione e sulla sostenibilità. Siamo davanti a un esempio concreto di come si possa fare sport con serietà, creando valore sociale e culturale».

Emozionato e determinato l’intervento del presidente Jacopo Tranquilli, che ha illustrato la mission della società: «Il nostro progetto non è soltanto sportivo, ma anche sociale. Vogliamo rappresentare Vicenza dentro e fuori dal campo, coinvolgere il territorio, costruire una vera academy e avviare percorsi inclusivi anche per le persone diversamente abili. Ringrazio l’amministrazione comunale e il L.R. Vicenza per il supporto: portare la “R” sul petto è un onore e una responsabilità. Stiamo costruendo un team solido, con competenze ed esperienze imprenditoriali, per dare continuità e futuro a questa realtà».

articolarmente significativo anche l’intervento del responsabile del settore giovanile biancorosso Michele Nicolin, che ha parlato direttamente ai giovani atleti presenti: «Quella “R” sul petto pesa, è conosciuta ovunque. Ma è anche uno stimolo a dare il massimo, dentro e fuori dal campo. Abbiamo scelto di supportare questo progetto per la sua forte componente sociale e per la volontà di costruire una vera filiera giovanile, capace di offrire nuove opportunità a tanti bambini e ragazzi della provincia».

Nasce il Vicenza Calcio a Cinque: a Palazzo Trissino la presentazione della nuova società gemellata con il L.R. Vicenza.

Una stagione che parte dalla D ma guarda lontano

Il Vicenza Calcio a Cinque Ssd Arl parteciperà al campionato di Serie D 2025–2026 con una rosa composta da 29 atleti, tra prima squadra e Under 21. L’obiettivo sportivo dichiarato è la promozione in C2, ma il progetto non si limita ai risultati sul campo: attenzione ai giovani, collaborazione con le scuole, apertura a iniziative inclusive per persone con disabilità, e una struttura gestionale solida fanno di questa realtà un esempio di sport moderno e consapevole.

Durante l’evento è stato svelato il nuovo logo del club, che unisce elementi identitari del territorio vicentino a una grafica contemporanea. Le divise ufficiali, invece, saranno presentate a settembre, in vista dell’inizio della stagione fissato per la prima settimana di ottobre. Il ritiro precampionato si terrà invece l’ultimo fine settimana di agosto.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×