CAMBIA LINGUA

Le avversarie delle italiane impegnate nella prima fase di Europa e Conference League

Tutti gli accoppiamenti delle italiane nella prima fase di Europa e Conference League

Le avversarie delle italiane impegnate nella prima fase di Europa e Conference League.

Dopo l’estrazione dei gironi di Champions League, tocca ora alle altre competizioni europee. A Montecarlo sono stati infatti definiti i sorteggi della fase a campionato di Europa e Conference League, che vedranno impegnate le tre italiane: Roma, Bologna e Fiorentina. Il Principato è stato ancora una volta il palcoscenico della cerimonia che ha stabilito il percorso delle squadre, con Roma e Bologna in Europa League e la Fiorentina in Conference, grazie al successo di ieri contro il Polissya.

Europa League: il cammino di Roma e Bologna

La Roma ha pescato un girone alla portata, eccezione fatta per alcune insidie. I giallorossi affronteranno in casa Lille, Viktoria Plzen, Midtjylland e Stoccarda, mentre in trasferta se la vedranno con Rangers, Celtic, Nizza e Panathinaikos. Un percorso che metterà la squadra di Gasperini alla prova anche sul campo europeo.

Il Bologna, qualificato in Europa League grazie alla vittoria della Coppa Italia, si prepara invece a misurarsi con rivali di spessore. I rossoblù affronteranno il Salisburgo al Dall’Ara, così come Celtic, Friburgo e Brann, mentre giocheranno in trasferta contro Aston Villa, Maccabi Tel Aviv, FCSB e Celta Vigo. Un sorteggio impegnativo, ma anche stimolante per la squadra di Italiano, che dovrà confrontarsi con realtà solide del panorama europeo.

Conference League: la Fiorentina evita le big

La Fiorentina di Stefano Pioli ha invece conosciuto le avversarie per la prossima Conference League. Il sorteggio ha riservato ai viola un cammino più semplice del previsto. La squadra toscana sfiderà in trasferta Rapid Vienna, Mainz e Lausanne-Sport, mentre al Franchi arriveranno Dynamo Kiev, AEK Atene e Sigma Olomouc. Il pericolo principale sembra rappresentato da Mainz e AEK, mentre i viola hanno evitato i pericoli maggiori come Crystal Palace e AZ Alkmaar, che avrebbero reso il percorso decisamente più complicato.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×