Europa League: la Roma perde con il Lille, pareggio tra Bologna-Friburgo
Roma-Lille 0-1 | Bologna-Friburgo 1-1
Europa League: la Roma perde con il Lille, pareggio tra Bologna-Friburgo.
Nella seconda giornata di Europa League la Roma cade in casa contro il Lille e il Bologna pareggia contro il Friburgo. I giallorossi rimangono dunque a tre punti e nella prossima sfida affronteranno il Viktoria Plzen sempre in casa. La squadra di Italiano ottiene invece il primo punto e nella terza partita incontreranno i rumeni dell’ FCSB.
Roma-Lille 0-1
Nel primo tempo passano appena 7 minuti e un errore in disimpegno di Tsimikas consegna palla agli ospiti. Haraldsson ringrazia e con freddezza batte Svilar, portando il Lille sull’1-0. La Roma accusa il colpo ma reagisce con determinazione, alzando il ritmo e prendendo in mano il gioco. La chance più nitida per il pari arriva al minuto 34: azione confusa in area con lo stesso Tsimikas ed El Aynaoui che provano a spingere il pallone oltre la linea, ma un intervento prodigioso di un difensore francese, appostato sulla linea, nega al centrocampista marocchino la gioia del primo gol in maglia giallorossa.
Nella ripresa la squadra di Gasperini alza ulteriormente il baricentro, costringendo il Lille a chiudersi nella propria metà campo. I giallorossi attaccano con insistenza e trovano la grande occasione per riequilibrare il risultato all’81’. Un tocco di mano in area di Mandi porta l’arbitro a concedere il rigore. Accade però l’incredibile. Il tiro dal dischetto viene ripetuto per tre volte a causa delle irregolarità del portiere francese, ma in tutte e tre le esecuzioni (due volte Dovbyk e una Soulé) la Roma non riesce a trasformare, lasciando scivolare via l’ultima grande opportunità per agguantare il pareggio. Termina 0-1.
Bologna-Friburgo 1-1
La prima vera occasione arriva al 17’, quando Castro prova a scuotere i suoi con un destro potente che però si spegne a lato del palo destro. La reazione ospite non tarda e il terzino Lienhart prova di testa senza creare grossi pericoli. Sugli sviluppi di un corner Manzambi va vicino al gol, ma Castro respinge quasi sulla linea. Poco dopo, ancora Lienhart costringe la difesa rossoblù a rifugiarsi in angolo con una deviazione velenosa. La partita sembra bloccata, ma al 28’ arriva il guizzo che sblocca il risultato. Da sinistra parte un cross di Odgaard, l’estremo difensore Atubolu non trattiene e il più lesto di tutti è Orsolini che insacca per l’1-0.
Nel secondo tempo cresce il Friburgo. Al 54′ Scherhant impegna Skorupski con una conclusione insidiosa. Sul corner successivo, una mischia furibonda in area porta il pallone sui piedi di Ginter: deviazione e tocco di mano di Castro. L’arbitro, richiamato dal VAR, indica il dischetto. Dagli undici metri Junior Adamu è freddissimo e batte Skorupski per l’1-1. Al 69’ servono altri due interventi prodigiosi di Skorupski per evitare la sconfitta, prima sul tiro ravvicinato di Scherhant, poi sulla ripartenza bruciante conclusa da Beste. Nel finale è Odgaard a provarci con un destro potente, ma Atubolu risponde con una grande parata. Termina 1-1.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

