Europa League: il Bologna sorride in Romania, la Roma cade all’Olimpico
FCSB-Bologna 1-2 | Roma-Viktoria Plzen 1-2
Europa League: il Bologna sorride in Romania, la Roma cade all’Olimpico.
Nella terza giornata di Europa League, il Bologna conquista i suoi primi tre punti, battendo lo Steaua Bucarest per 2-1. Altra sconfitta in casa per la Roma, che subisce l’uno due micidiale del Vittoria Plzen senza riuscire più a recuperare. Inutile il rigore di Dybala, all’Olimpico termina 1-2 per i cechi.
FCSB-Bologna 1-2
Il Bologna parte forte e trova subito il vantaggio. Al 9’ Freuler ruba palla a centrocampo e serve in profondità Dallinga, che da posizione defilata disegna un perfetto assist per Odgaard. L’attaccante danese non sbaglia e con un destro preciso porta avanti gli emiliani. Nemmeno tre minuti più tardi arriva il raddoppio: Lykogiannis colpisce al volo sugli sviluppi di corner, trovando una deviazione che mette in difficoltà Tarnovanu, e Dallinga è bravo ad avventarsi sulla ribattuta per lo 0-2. Pochi minuti più tardi Orsolini spreca una grande chance per chiudere i conti preferendo il tiro personale invece dell’assist per Dallinga, con Tarnovanu che respinge. Sul fronte opposto, Skorupski risponde con un doppio intervento provvidenziale, mantenendo inviolata la porta rossoblù. I rumeni provano a rientrare in partita, ma anche sul finire del primo tempo il portiere polacco è decisivo nel respingere con il piede il tentativo rasoterra di Thiam.
Nella ripresa ancora Orsolini sfiora il tris con una conclusione dal limite che sfiora il palo. Al 55’, però, l’FCSB accorcia: Birligea, appena entrato, sfrutta un’indecisione di Lucumi dopo un colpo di testa di Vitik e trafigge Skorupski da distanza ravvicinata. Moro tenta di rispondere con un tiro da fuori, mentre Cambiaghi cerca di creare scompiglio sulla fascia. Al 67’, Dallinga serve Odgaard che scaglia un tiro potente ma centrale, ben bloccato da Tarnovanu. Al 71’ Dallinga sfiora la doppietta personale ma trova ancora una volta l’opposizione del portiere rumeno. All’82’ Orsolini va vicino al tris per la terza volta, ma il palo gli impedisce la gioia. Nel finale lo Steaua tenta l’assalto disperato, ma la retroguardia rossoblù regge con ordine. Termina 1-2.
Roma-Viktoria Plzen 1-2
Primo tempo che si apre subito con ritmi altissimi. Dopo appena un minuto Dovbyk si accentra e lascia partire un destro potente ma centrale, ben bloccato da Jedlicka. Al 7’, i cechi rispondono con Adu, che calcia al volo sfiorando il palo. Al quarto d’ora ci prova Soulé, ma il suo destro dal limite termina altissimo sopra la traversa. Al 19′ Dovbyk appoggia per Soulé, che calcia rasoterra trovando la risposta sicura di Jedlicka. Passa appena un minuto e il Viktoria punisce. In contropiede, Adu approfitta di uno scivolone di Ziolkowski per entrare in area e battere Svilar con un tocco morbido. La Roma accusa il colpo e dopo due minuti, Souaré ha spazio dai venticinque metri e lascia partire un sinistro potente che si insacca all’angolino per lo 0-2. Al 33’ Wesley sfonda sulla sinistra e impegna Jedlicka con un tiro sul primo palo, poi cinque minuti più tardi serve un cross invitante per El Shaarawy, che controlla e calcia ma colpisce Dovbyk, vanificando una buona opportunità.
Nella ripresa i giallorossi entrano con un altro spirito. Dopo sette minuti, El Shaarawy ci prova con un destro preciso ma Jedlicka respinge. Sul proseguimento dell’azione, Pisilli tenta il colpo di testa e viene fermato in area dal braccio di Jemelka: l’arbitro indica il dischetto. Dybala si presenta dagli undici metri e trasforma con freddezza, siglando al 54’ il 200° gol della sua carriera. Il gol riaccende la Roma che spinge con intensità. Al 62’ ancora El Shaarawy va vicino al pareggio con un destro a giro che sfiora il palo. Gasperini inserisce forze fresche e la pressione dei padroni di casa aumenta minuto dopo minuto. Il Viktoria si chiude nella propria metà campo, difendendo con ordine, mentre la Roma si riversa in avanti alla ricerca del pari. Al 86′ Bailey si accentra da destra e lascia partire un mancino velenoso che termina fuori di pochissimo. Termina 1-2.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

