Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo
Parma-Spezia 2-2 (6-5 d.c.r) | Verona-Venezia 0-0 (4-5 d.c.r) | Como-Sassuolo 3-0
Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo.
Altra giornata di sedicesimi per la Coppa Italia, con due match decisi ai rigori. Tra Parma e Spezia sono gli emiliani a passare dal dischetto, mentre tra Verona e Venezia sono i lagunari ad avere la meglio dagli undici metri. Tutto facile invece per il Como, che contro il Sassuolo vince 3-0 chiudendo la pratica già nel primo tempo.
Parma-Spezia 2-2 (6-5 d.c.r)
L’avvio vede i padroni di casa provare a imprimere ritmo alla gara, aumentando la pressione soprattutto dopo metà della prima frazione. Al 26’ i gialloblù rompono l’equilibrio grazie alla stoccata di Britschgi. Gli ospiti, però, non si arrendono e al 44’ ristabiliscono la parità: Vignali serve un pallone preciso ad Aurelio che firma l’1-1. La replica emiliana è immediata: in pieno recupero, al 46’, Pellegrino svetta su corner e riporta avanti la squadra di Cuesta.
Nella ripresa lo Spezia si riversa in avanti a caccia del pari, mentre il Parma gestisce e cerca spazi per chiudere il match. Al 76′ però,Plicco rimedia il rosso diretto, lasciando i ducali in inferiorità numerica. La squadra ligure sfrutta subito l’occasione e all’82’ centra il 2-2. Comotto, arrivato in prestito dal Milan, serve un assist perfetto che Lapadula trasforma con un sinistro preciso. La partita si decide dunque ai rigori. Dal dischetto i liguri pagano caro gli errori di Soleri, ipnotizzato da Suzuki, e di Lapadula, che calcia alto. I gialloblù non sbagliano e staccano così il pass per gli ottavi, dove affronteranno il Bologna nel derby emiliano.
Verona-Venezia 0-0 (4-5 d.c.r)
Il primo tempo scorre con poche emozioni. Il Verona cerca di gestire il possesso palla, ma le occasioni più interessanti capitano ai lagunari, sempre insidiosi quando ripartono. All’intervallo il risultato resta fermo sullo 0-0.
La ripresa è segnata da un’interruzione di circa venti minuti a causa della grandine che si abbatte sul Bentegodi. Alla ripresa del gioco il Venezia sfiora il vantaggio con Sagrado, che appena entrato centra il palo. Il match si irrigidisce progressivamente, con entrambe le squadre più attente a non concedere spazi che a cercare la rete. Stroppa prova a cambiare le carte inserendo Giovane e Orban, ma la porta resta inviolata fino al 90’.
Dal dischetto Ebosse sbaglia subito per il Verona, mentre il Venezia è infallibile e conquista gli ottavi di finale dove affronterà l’Inter.
Como-Sassuolo 3-0
Il match si apre con un avvio lampo del Como che dopo appena un minuto e mezzo trova subito la via del gol. La squadra di Fabregas pressa alta e recupera palla, Douvikas si allarga e serve un assist preciso per Jesus Rodriguez che arriva in corsa e di piatto destro deposita in rete. L’incontro diventa immediatamente acceso. Turati evita il raddoppio opponendosi a un tiro di Da Cunha deviato leggermente, mentre sull’altro fronte Volpato su punizione dal limite sfiora il palo. La pressione lariana porta a nuove occasioni con Turati che compie un grande intervento su Posh imbeccato in area da Caqueret. Al venticinquesimo i padroni di casa raddoppiano grazie a una splendida giocata di Baturina che da fermo disegna un cross perfetto. Douvikas svetta e indirizza la palla nell’angolo imprendibile per l’estremo difensore neroverde. Sulla corsia destra il tandem Addai e Posh crea costanti pericoli, ma il terzo gol arriva dalla parte opposta. Al quarantunesimo il Sassuolo perde un pallone sanguinoso in uscita, Caqueret verticalizza subito per Jesus Rodriguez che controlla con il sinistro e conclude con il destro firmando la doppietta personale e portando i biancoblù sul 3-0. Nella ripresa l’inerzia della partita non cambia. Il Sassuolo prova a reagire ma resta sempre vulnerabile alle iniziative degli uomini di Fabregas. Baturina va al tiro e Turati respinge corto, Morata si avventa sul pallone ma viene fermato per una posizione irregolare che annulla anche il calcio di rigore fischiato in un primo momento. Dopo un quarto d’ora in cui il Como gestisce con calma il possesso e il cronometro, arriva l’unico vero squillo degli emiliani con Volpato che penetra da destra e serve Boloca. Il centrocampista impegna Butez con un rasoterra velenoso, ma è l’ultima occasione della gara. Termina 3-0. La squadra di Fabregas affronterà la Fiorentina agli ottavi.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

