CAMBIA LINGUA

Classifica marcatori: Reijnders in doppia cifra, Mc Tominay ne fa due

La classifica marcatori

Classifica marcatori: Reijnders in doppia cifra, Mc Tominay ne fa due.

In questa giornata di campionato Reijnders ha raggiunto quota 10 goal siglando il 4-0 contro l’Udinese. Anche Mc Tominay si è reso protagonista di una grande prestazione con la doppietta rifilata all’Empoli grazie ai due assist del compagno Lukaku.

Reijnders come Koopmeiners

Di cose in comune, Reijnders e Koopmeiners ne hanno parecchie: entrambi centrocampisti, entrambi olandesi e entrambi con un ottimo senso del gol. I due sono andati a segno in questa giornata con le rispettive maglie, ma le loro stagioni non sono paragonabili. Reijnders sta infatti trascinando il Milan e, con la rete segnata contro l’Udinese, ha raggiunto quota 10 gol in campionato, risultando il miglior marcatore stagionale dei rossoneri. Anche koopmeiners è andato a segno con la sua Juventus, siglando però solamente il suo terzo goal stagionale. Dall’olandese, arrivato in estate dall’Atalanta, i bianconeri si aspettavano il rendimento della scorsa stagione quando realizzò ben 12 reti. Un rendimento che oggi sembra aver preso in eredità proprio Reijnders, che ora punta a superare il risultato del compagno di nazionale.

Lukaku-Mc Tominay, che coppia

Nel 3-0 del Napoli sull’Empoli gran parte dei meriti vanno alla coppia Lukaku-Mc Tominay. Il primo, autore di un goal e due assist. Il secondo, autore di una doppietta. Romelu Lukaku è diventato il primo giocatore in Serie A a superare la doppia cifra sia per gol che per assist (12 e 10), e il secondo nei principali campionati europei, dietro soltanto a Mohamed Salah. Con questi numeri, si è anche portato al comando della classifica assistman del campionato. Ad approfittare delle sue giocate è stato un ispiratissimo McTominay, che con la doppietta ha raggiunto quota 8 reti in campionato: un bottino di tutto rispetto per un centrocampista. Lo scozzese è andato addirittura vicino alla tripletta, venendo però fermato dal palo. Insomma, una coppia complementare, che in questo finale di campionato, potrà regalare altre gioie al popolo azzurro.

Soulé, perla nel derby

Lazio-Roma, minuto 69, risultato sull’1-0 per i biancocelesti. Saelemaekers conduce palla per i giallorossi e serve Soulé. L’argentino non ci pensa due volte e dalla distanza fa partire un gran mancino di prima intenzione. La palla prende una traiettoria perfetta, gira su se stessa, bacia la traversa e rimbalza sul terreno. L’Olimpico trattiene il respiro. I giocatori puntano gli occhi sull’arbitro. Poi l’orologio vibra: la Goal Line Technology conferma, è gol. Esplode la curva giallorossa, delusione invece per i tifosi della Lazio. La magia di Matías Soulé si riassume in quei pochi centimetri, quelli che tengono ancora vive le speranze europee della Roma. La squadra di Ranieri continua la sua striscia di imbattibilità e, se non può più contare sull’infortunato Dybala, ci penserà l’altro talento argentino.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×