Champions League: Milan e Atalanta sono eliminate
Milan-Feyenoord 1-1 | Atalanta-Bruges 1-3
Champions League: Milan e Atalanta sono eliminate.
Serata buia per le due squadre italiane che non riescono a ribaltare le partite di andata. Il Milan pareggia 1-1 a San Siro contro il Feyenoord, mentre l’Atalanta perde 1-3 in casa contro il Bruges. Domani sera toccherà alla Juventus che sfiderà il Psv in terra olandese per passare agli ottavi di finale.
Milan-Feyenoord 1-1
Il primo tempo parte subito con il goal dell’ex; a Gimenez bastano 30 secondi per insaccare sulla sponda di Thiaw e fare 1-0 Milan. Rossoneri che dunque pareggiano il goal subito all’andata. Al 9’ Walker appoggia al limite dell’area dove arriva alla conclusione Reijnders che calcia alto. Al 18’ grande occasione per Joao Felix che, servito da Gimenez, controlla e manda alto da buona posizione. Dopo cinque minuti è ancora il portoghese ad andare vicino al goal, ma il suo tiro dal limite dell’area viene respinto da Wellenreuther; sulla respinta arriva Theo Hernandez che conclude di controbalzo scheggiando il palo. Al minuto 43 Joao Felix imbuca per Leao che a tu per tu con Wellenreuther si fa ipnotizzare e sbaglia una grande occasione.
Secondo tempo che inizia in salita per il Milan; al minuto 51, Theo Hernandez simula e l’arbitro lo punisce con il secondo giallo lasciando i rossoneri in dieci uomini. Al 62’ Pulisic si accentra e calcia forte, ma Wellenreuther blocca senza difficoltà. Al 73’ arriva il pareggio del Feyenoord, con il quale gli olandesi si portano in vantaggio nella doppia sfida (1-2); Carranza colpisce di testa sul cross di Bueno e batte Maignan per l’1-1. Milan che prova a fare l’assalto finale negli ultimi minuti, ma complice anche l’inferiorità numerica, non riesce a creare pericoli. Finisce 1-1, Milan eliminato.
La squadra di Conceicao era partita alla grande, rimettendo la doppia sfida in parità dopo appena trenta secondi. Nel secondo tempo Theo Hernandez ha complicato tutto e il Feyenoord ne ha approfittato subito. Il Milan viene eliminato dalla Champions League ed ora per qualificarsi alla prossima edizione, i rossoneri devono risalire la classifica in campionato.
Atalanta-Bruges 1-3
Primo tempo che inizia in salita per l’Atalanta; al 3’ Talbi fa partire un diagonale preciso che batte Carnesecchi per lo 0-1. Retegui prova a rispondere al 15’, ma la sua conclusione sul cross di Zappacosta termina fuori di poco. Due minuto dopo ancora Retegui; questa volta l’attaccante insacca sul cross di Cuadrado, ma il goal viene annullato per fuorigioco. Al 27’ Talbi realizza la doppietta personale; l’esterno è bravo ad arrivare per primo sulla respinta di Carnesecchi e a spingere in rete per lo 0-2. Al 37’ ci prova Pasalic che arriva alla conclusione dopo un buon inserimento, ma il tiro è centrale e Mignolet para. Dea che prova più volte ad accorciare le distanze; al 47’ Zappacosta colpisce tutto solo di testa trovando una bella parata di Mignolet. Un minuto dopo, sempre Zappacosta colpisce il palo e sulla ribattuta Cuadrado non riesce a spingere in rete grazie al salvataggio sulla linea di Mechele. Nella stessa azione il Bruges parte in contropiede e trova lo 0-3 con il gran mancino di Jutgla dal limite.
Nell’intervallo Gasperini toglie Pasalic e mette Lookman.
Nel secondo tempo, proprio Lookman, accorcia le distanze trasformando l’assist di Zappacosta per l’1-3. Al 56’ Cuadrado appoggia per Ederson che da ottima posizione colpisce clamorosamente il palo; al termine dell’azione l’arbitro viene richiamato dal var per un fallo su Cuadrado e fischia il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Lookman che la piazza, Mignolet intuisce e para il penalty. Tre minuti dopo il portiere belga respinge con i piedi un tiro pericoloso di Retegui. Atalanta in assedio alla ricerca del goal, ma deve fare i conti con Mignolet. Il portiere del Bruges al 70’ respinge in tuffo un bel tiro da fuori di Lookman. Al 87’ continua la serata no dei nerazzurri, con Toloi che viene espulso per una brutta reazione ai danni di De Cuyper. Termina 1-3, Atalanta eliminata.
La squadra di Gasperini esce inaspettatamente dalla Champions League e ora l’unico obiettivo rimasto é superare Inter e Napoli in campionato. Complimenti al Bruges che ha meritato il passaggio agli ottavi di finale con due grandi prestazioni.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano