CAMBIA LINGUA

Champions League: l’attesa è finita. Psg-Inter si sfidano per il trono d’Europa

Psg-Inter

Champions League: l’attesa è finita. Psg-Inter si sfidano per il trono d’Europa.

Il nuovo formato della Champions League ha regalato emozioni e match spettacolari, ma adesso è arrivato il momento di decretarne il vincitore. All’Allianz Arena di Monaco è tutto pronto per la finale: da una parte il Paris Saint-Germain, alla ricerca del primo trofeo della loro storia; dall’altra l’Inter che vuole dimenticare la finale persa due anni fa e conquistare il titolo di Campioni d’Europa per la quarta volta. Una sfida che promette scintille e che incoronerà i nuovi re d’Europa.

Verso Psg-Inter

Luis Enrique proverà ad entrare nella storia del club parigino. Il tecnico spagnolo ha guidato il Psg in una stagione perfetta fino a qui e dopo aver conquistato Ligue 1 e Coppa di Francia, sogna il triplete. Les Parisiens non hanno mai alzato il “trofeo dalle grandi orecchie” nella loro storia, sfiorando l’impresa solo nel 2020 quando persero in finale contro il Bayern Monaco. Il cammino del Paris Saint-Germain in questa edizione della Champions League è stato in costante crescita. Dopo aver raggiunto i Play-offs solo all’ultima giornata della fase iniziale, i francesi hanno poi superato avversari di grande prestigio come il Liverpool, l’Aston Villa e infine l’Arsenal. I protagonisti assoluti di questo cammino sono stati un super Donnarumma tra i pali e il trio d’attacco formato da Doué – Dembelé – Kvaratskhelia. Nel 4-3-3 di stasera Luis Enrique si affida a: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Douè, Dembelè, Kvaratskhelia.

Simone Inzaghi vuole completare l’opera. Dopo aver vinto uno Scudetto, tre Supercoppe Italiane e due Coppe Italia, l’ultimo tassello che manca alla sua Inter è proprio la Champions League. Un obiettivo solo sfiorato nel 2023, quando i nerazzurri si arresero al Manchester City nella finale di Istanbul. Degli undici titolari attesi in campo questa sera, ben otto erano presenti quel giorno e ora sognano il riscatto. Il percorso dell’Inter in questa edizione è stato quasi impeccabile: una sola sconfitta nella prima fase, poi le eliminazioni di Feyenoord, Bayern Monaco e Barcellona. In campo non mancherà di certo il talento, ma quello su cui potranno fare leva i nerazzurri  sarà sicuramente la maggiore esperienza dei suoi interpreti. Inzaghi sceglie i migliori, pensando anche alle scelte a gara in corso che potranno cambiare la partita: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram.

Ci sono sere qualsiasi e poi ci sono le sere, oggi è quella sera. Stasera è il momento della verità: PSG e Inter si giocano molto più di un trofeo. Il tempo per scoprire chi alzerà al cielo la prima Champions League del nuovo formato sta per scadere.L’ appuntamento è all’Allianz Arena di Monaco, alle ore 21.00. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky e in streaming sulle piattaforme di Sky Go e NOW. TV8 trasmetterà l’evento in diretta e in chiaro.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×