CAMBIA LINGUA

Champions League: il Napoli sbanda a Eindhoven e ne prende sei dal Psv. l’Inter cala il poker in belgio

Psv-Napoli 6-2 | Union Saint Gilloise-Inter 0-4

Champions League: il Napoli sbanda a Eindhoven e ne prende sei dal Psv. l’Inter cala il poker in belgio.

Terza giornata di Champions League a due facce per le italiane. Il Napoli perde clamorosamente per 6-2 in trasferta contro il Psv, dopo essere passato in vantaggio con McTominay. In Belgio, invece, l’Inter vince 4-0 contro l’Union Saint Gilloise con un’altra grande prestazione di Pio Esposito.

Psv-Napoli 6-2

Nel primo tempo, dopo appena sei minuti, Gilmour serve in profondità De Bruyne, che supera l’estremo difensore olandese in uscita ma, allargandosi troppo, vede il suo cross al centro respinto in corner dalla retroguardia biancorossa. Al 10’ è Milinkovic Savic a salvare il risultato con un intervento decisivo sul tiro ravvicinato dell’ex Parma Man. Gli olandesi spingono e al 18’ Saibari trova la rete, ma vede annullarsi il gol per posizione di fuorigioco. Alla mezz’ora Spinazzola si inventa una splendida azione personale sulla corsia mancina, cross preciso in mezzo e McTominay, di testa, firma l’1-0. La gioia, però, dura pochissimo. Al 34’ il Psv pareggia: cross dalla sinistra di Perisic e Buongiorno, nel tentativo di anticipare Til, devia sfortunatamente di testa nella propria porta, beffando Milinkovic Savic. Cinque minuti dopo, al 39’, gli olandesi completano la rimonta. In area azzurra c’è un contatto dubbio tra Lucca e un avversario, l’arbitro lascia correre e il Psv riparte in velocità. Un errore di Beukema apre la strada a Saibari, che si infila tra le maglie di una difesa troppo alta, supera Buongiorno e insacca il 2-1.

Il Napoli prova a reagire a inizio secondo tempo, ma al 54’ arriva il terzo gol del Psv. Mario Junior affonda sulla destra approfittando di una distrazione difensiva e serve Man che, ben appostato in area, anticipa Beukema e realizza il 3-1. Al 76’ Lucca viene espulso direttamente per proteste, lasciando il Napoli in dieci. Quattro minuti più tardi, al minuto 80, è ancora Man a colpire, firmando il 4-1 e la sua doppietta personale. Gli azzurri accorciano con McTominay, che di testa insacca su corner di Neres, ma il Psv non si ferma. Nel finale Driouech mette la firma sulla goleada, realizzando due reti che fissano il risultato sul 6-2.

Union Saint Gilloise-Inter 0-4

I padroni di casa partono forte, pressando alto e mettendo in difficoltà l’Inter nella costruzione dal basso. Dopo appena tre minuti, Sommer è costretto a compiere un intervento prodigioso per evitare lo svantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Lautaro Martinez salva sulla linea un tiro ravvicinato, ma il pallone arriva a Rasmussen, che calcia di destro trovando la splendida risposta del portiere svizzero, bravo a deviare in corner. I nerazzurri crescono e Calhanoglu ci prova da fuori area senza fortuna, mentre Pio Esposito, all’esordio da titolare in Champions League, sfiora il gol con un colpo di testa che termina alto. Il pressing dell’Inter diventa costante e, sul finire del primo tempo, arriva il meritato vantaggio. Al 41′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Dumfries si avventa sul pallone e, in spaccata, batte il portiere per lo 0-1. Cinque minuti più tardi, allo scadere del primo dei due minuti di recupero, i nerazzurri raddoppiano. Lautaro Martinez viene servito da Pio Esposito, controlla e con il destro incrocia sul secondo palo firmando il 2-0.

Nel secondo tempo L’Inter domina in lungo e in largo e al 53’ trova il terzo gol su calcio di rigore, assegnato per un tocco di mano di Mac Allister in area. Dal dischetto si presenta Calhanoglu, che spiazza il portiere e realizza il 3-0. Dieci minuti dopo Pio Esposito sfiora il quarto gol fallendo clamorosamente a porta vuota su assist di Dumfries. Il classe 2005 rimanda l’appuntamento con il goal di qualche minuto. Al 76’, Bonny, appena entrato al posto di Lautaro, parte in progressione sulla sinistra e serve al centro un pallone perfetto che Esposito spinge in rete, siglando il definitivo 4-0 con la sua prima gioia in Champions League.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×