CAMBIA LINGUA

Champions League: Atalanta e Milan perdono entrambe in trasferta

Bruges-Atalanta 2-1 | Feyenoord-Milan 1-0

Champions League: Atalanta e Milan perdono entrambe in trasferta.

Serata amara per Atalanta e Milan che hanno perso rispettivamente per 2-1 contro il Bruges e per 1-0 contro il Feyenoord. Per le due italiane sarà fondamentale la partita di ritorno, per entrambe in casa, in cui dovranno ribaltare i risultati.

Club Bruges-Atalanta 2-1

Nel primo tempo la prima conclusione è per i padroni di casa con il tiro da fuori area di Tzolis parato da Rui Patricio al 7’. Al 15’ arriva la rete del vantaggio belga; Jutglà trasforma l’assist di Talbi per l’1-0. Il primo squillo della Dea arriva al 25’ con il tiro al volo di Zappacosta che termina alto sopra la traversa. Il Bruges non cala il ritmo e al 30’ De Cuyper manda sull’esterno della rete da buona posizione. Al 40’ ci prova Retegui che si gira bene al limite dell’area, ma il suo tiro sfiora il palo. L’Atalanta pareggia un minuto dopo con Pasalic che di testa spiazza Mignolet per l’1-1.

Il secondo tempo inizia ancora con un’occasione per i padroni di casa; al 53’ De Cuyper sfiora il goal con un gran mancino al volo dal limite. La Dea prova a rispondere con Zappacosta al 65’; l’ esterno nerazzurro colpisce di testa a botta sicura sul cross di Cuadrado, ma Mignolet gli nega la gioia con una super parata. Un minuto dopo sprecano ancora i bergamaschi, stavolta con Samardzic, che colpisce malissimo a botta sicura e manda a lato. Nel finale i ritmi si abbassano fino all’83 quando De Ketelaere prova il goal dell’ex, ma Mignolet respinge in angolo. Al 91’ l’arbitro punisce la mano di Hien sul volto di Nilsson in area di rigore e concede un penalty molto discutibile; sul dischetto si presenta proprio Nilsson che non sbaglia e fa 2-1 all’ultimo secondo. Finisce 2-1.

La squadra di Gasperini ha sicuramente da recriminare per il rigore concesso nel finale, ma nonostante questo, stasera non si è vista la solita Atalanta, che si è fatta sorprendere dal ritmo degli avversari. La Dea è chiamata a vincere con due goal di scarto al ritorno in casa  se vuole continuare il proprio cammino in questa Champions League.

Feyenoord-Milan 1-0

Nel primo tempo i rossoneri vanno al tiro al 3’ con Joao Felix, ma Wellenreuther blocca. Dopo pochi istanti il Feyenoord passa in vantaggio alla prima occasione; Paixao conclude forte sul primo palo e Maignan non trattiene. Al 16’ ci riprova Joao Felix, ma ancora una volta il portiere avversario blocca a terra. Al 31’ si ripete il duello tra il portoghese e Wellenreuther e ancora una volta ha la meglio il portiere che respinge il tiro del trequartista rossonero. Al 37’ Paixao va ancora vicino al goal; la sua conclusione a giro si stampa sulla traversa.

Il secondo tempo inizia con un’altra conclusione pericolosa del Feyenoord, stavolta con Beleen che di testa manda centrale e Maignan para. Il Milan ci prova al 71’ con Reijnders che stoppa e calcia al volo, ma la palla termina alta. Il migliore in campo è sicuramente Paixao e al 72’ sfiora l’eurogol da centrocampo trovando Maignan fuori posizione e sfiorando il palo. Chukuweze, appena entrato, prova la conclusione al minuto 77, ma non impegna Wellenreuther. I rossoneri provano l’assalto finale, ma senza mai andare vicini al goal. Finisce 1-0.

La squadra di Conceicao ha reagito nel secondo tempo, ma non è bastato di fronte alla grandissima prestazione del Feyenoord. Anche il Milan, come l’Atalanta, è chiamato a vincere con due goal di scarto nel ritorno a San Siro se vuole raggiungere gli ottavi di finale.

 

Champions League: Atalanta e Milan perdono entrambe in trasferta

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×