Calciomercato: Vla o resta? Il punto sulla situazione Dusan Vlahovic
È muro contro muro tra l'attaccante serbo e il club bianconero, si cerca una soluzione
Calciomercato: Vla o resta? Il punto sulla situazione Dusan Vlahovic.
Ormai è chiaro: Dusan Vlahovic non rientra più tra i piani della Juventus, ma separarsi non sarà così facile. L’attaccante serbo ha infatti il contratto in scadenza nel 2026 e non vuole rinunciare ai 12 mln di ingaggio che andrebbe a percepire. Dall’altra parte il club bianconero vuole trovare una soluzione al più presto per liberarsi dei costi a bilancio. Intanto, il Milan di Allegri monitora la situazione.
Fino alla fine, ma senza lieto fine
Vlahovic sembra aver incarnato il motto bianconero “Fino alla fine” nel migliore dei modi: vuole restare fino all’ultimo giorno di contratto. Il motivo sono i 12 mln che il numero 9, fuori dai piani di Tudor, andrà a percepire nella prossima stagione.
Dopo l’arrivo del nuovo direttore generale Comolli, il club ha provato a rilanciare con una proposta di rinnovo che prevedeva una dilazione dell’ingaggio, ma la risposta del giocatore e del suo entourage è stata netta: nessuna rinuncia allo stipendio netto che Vlahovic dovrebbe incassare nell’ultimo anno di contratto.
Allo stesso tempo, il classe 2000 ha declinato le proposte arrivate da Arabia Saudita e Turchia, destinazioni che avrebbero consentito alla Juventus di liberarsi di un ingaggio pesante e di ottenere almeno una ventina di milioni di euro per il cartellino, cifra utile a evitare una minusvalenza a bilancio. Il calciatore sembra avere le idee chiare, rimanere un altro anno pur di restare in panchina e fuori dal progetto. Nessuno si sarebbe immaginato un finale del genere quando nel gennaio 2022 arrivò con grandi aspettative e fu accolto fin da subito dal popolo bianconero.
Ipotesi rescissione, Milan alla finestra
Dal punto di vista societario si sta valutando anche l’ipotesi estrema della risoluzione consensuale del contratto. Una decisione che avrebbe più il sapore di un sollievo gestionale che non di una scelta economicamente conveniente, considerando che il costo annuale del serbo (tra ammortamento e stipendio lordo) ammonta a circa 40 milioni di euro. Un’eventuale rescissione, senza accordo per una buonuscita o la rinuncia da parte del giocatore a parte dei compensi, non alleggerirebbe in alcun modo l’impatto a bilancio.
Nel frattempo, Vlahovic resta alla finestra in attesa di una chiamata importante. In particolare, guarda con interesse in direzione Milan, dove ritroverebbe Massimiliano Allegri, da sempre suo grande estimatore.
Secondo indiscrezioni, l’entourage del giocatore avrebbe già un piano: chiudere il rapporto con la Juventus ottenendo una buonuscita e successivamente firmare con i rossoneri un quadriennale da 6 milioni netti a stagione.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

