Calciomercato: Juventus scatenata, fuori Nico Gonzalez, dentro Zhegrova e Openda
Tutti gli aggiornamenti dell'ultimo giorno di calciomercato
Calciomercato: Juventus scatenata, fuori Nico Gonzalez, dentro Zhegrova e Openda.
Rush finale ad alta intensità per la Juventus, che nelle ultime ore della sessione estiva mette a segno due colpi fondamentali e saluta una pedina ormai ai margini del progetto tecnico di Igor Tudor. Nico Gonzalez lascia Torino e si trasferisce all’Atletico Madrid, mentre in bianconero arrivano Edon Zhegrova e Lois Openda, due innesti destinati a cambiare il volto dell’attacco juventino.
Nico Gonzalez saluta, arriva Zhegrova
La prima svolta della domenica bianconera ha riguardato l’uscita di Nico Gonzalez. L’argentino, che non si sentiva più centrale nelle idee di Tudor e faticava nel ruolo di esterno a tutta fascia, ha spinto per raggiungere la squadra di Simeone. L’Atletico Madrid lo accoglie con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto fissato tra i 33 e i 35 milioni complessivi.
Il via libera alla partenza di Gonzalez ha permesso alla Juve di chiudere per Edon Zhegrova, fantasista kosovaro del Lille, seguito a lungo anche dal Marsiglia. I bianconeri hanno affondato il colpo decisivo, trovando l’accordo con il club francese sulla base di circa 20 milioni. Zhegrova si legherà alla Vecchia Signora fino al 2030, con un ingaggio da 2,5 milioni a stagione. Stamattina lo sbarco a Torino per le visite mediche e la firma sul contratto.
Salta Kolo Muani, la Juve chiude per Openda
Archiviata la trattativa sfumata per Kolo Muani, che il Psg non ha voluto cedere alle condizioni proposte dai bianconeri, la Juve si è mossa con decisione per Lois Openda. Il venticinquenne attaccante belga del Lipsia è atteso oggi a Torino verso le 12.30 per sostenere le visite. Valutato intorno ai 40 milioni, arriverà in prestito con diritto di riscatto che può trasformarsi in obbligo al raggiungimento di determinate condizioni. Per lui pronto un contratto da 4 milioni annui. Openda lascia così il Lipsia dopo un’esperienza da protagonista, chiusa con 41 gol in 93 presenze. Tudor, che attendeva un altro attaccante per completare il reparto offensivo, può adesso contare su un terzo centravanti di spessore, pronto a inserirsi subito nelle rotazioni.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

