Basket, gara 2 delle finali di Serie A: Olimpia Milano-Virtus Bologna 79-76.
Al Forum di Assago va i scena la seconda gara delle finali per lo scudetto tra l’Olimpia Milano di Ettore Messina e la Virtus Bologna di Sergio Scariolo.
Il primo quarto Coach Messina sceglie di schierare un quintetto composto da Shields, Baron, Napier, Voigtmann e Melli, mentre coach Scariolo sceglie Belinelli, Hackett, Shengelia, Cordinier e Mickey. I primi punti della partita arrivano dalle mani di Belinelli che esce dai blocchi e infila una tripla. L’Olimpia risponde prima con Melli che usa bene il perno sotto canestro e appoggia la palla al vetro e poi con la tripla di Napier. Bologna reagisce e grazie a 2 canestri in fila di Shengelia e ai liberi di Jaiteh e Cordinier passa a condurre a metà quarto. L’Olimpia fa fatica a trovare il canestro e la Virtus ne approfitta con Jaiteh che sfida Hines di fisico e segna un bel canestro in semi-gancio costringendo Ettore Messina a chiamare il time-out. Alla ripresa del gioco Datome infila un tiro libero per l’Olimpia, così come Teodosic per la Virtus. Napier segna 2 tiri liberi per Milano che chiude il primo quarto sul risultato di 14-17.
Il secondo quarto incomincia con il canestro di Pajola per Bologna, al quale risponde Napier con un tiro libero e poi Melli con un semi-gancio dopo una bella penetrazione dall’angolo di destra. Ojeleye rimette a posto le cose con un canestro in penetrazione per la Virtus che allunga con un tiro libero e una schiacciata da parte di Jaiteh che costringe Messina ad interrompere il gioco. All’uscita dal time-out Voigtmann infila una bella tripla, ma Teodosic risponde subito con un canestro da 3 punti. Voigtmann recupera un bel rimbalzo in attacco e appoggia la palla a canestro accorciando le distanze e facendo chiamare il time-out a Scariolo. Alla ripresa del gioco Shengelia appoggia al vetro, ma Milano reagisce e trova prima un canestro con Shields e poi con una schiacciata da parte di Hall. A 1 minuto e 30 dal termine inizia un botta e risposta da 3 punti tra le 2 squadre con i canestri di Cordinier, Voigtmann, Shengelia, Shields e Baron che porta in vantaggio l’Olimpia facendola chiudere in vantaggio il primo tempo sul risultato di 38-35.
Il terzo quarto si apre con un canestro in contropiede da parte di Shields per Milano, ma Bologna risponde con una schiacciata di Shengelia che schiaccia in campo aperto permettendo alla Virtus di rimanere attaccata all’Olimpia. Baron si mette in ritmo e infila 2 triple di fila uscendo dai blocchi obbligando coach Scariolo a chiamare un time-out. Alla ripresa del gioco Mickey schiaccia a canestro il pallone servitogli da Shengelia, ma Shields risponde subito con un canestro in step-back dalla media distanza. A metà quarto Napier segna una bella tripla in transizione e permette a Milano di allungare, ma Bologna non ci sta e reagisce subito con una tripla di Ojeleye e con un tiro libero siglato da Shengelia. L’EA7 sigla un paio di canestri con Hall e Shields, ma la Virtus non molla e accorcia le distanze con 2 tiri liberi di Ojeleye e con una tripla di Belinelli che costringe Messina ad interrompere il gioco. All’uscita dal time-out Hines segna un bel canestro buttandosi indietro dopo il piede perno, ma Bologna risponde subito con Shengelia che infila la palla a canestro dopo aver usato il fisico sotto al tabellone. Il terzo parziale si chiude sul risultato di 57-54.
L’ultimo quarto è cruciale ed è dove si decide la partita. Datome esce dai blocchi e segna una bella tripla per l’Olimpia che allunga grazie alla tripla successiva da parte di Voigtmann. Bologna risponde con le triple di Cordinier e Belinelli. Hall e Hines siglano 2 canestri in transizione, ma Belinelli si è acceso e segna un’altra tripla uscendo dai blocchi in arresto e tiro. Napier guadagna e trasforma 3 tiri liberi per l’EA7, ma Belinelli c’è e schiaccia il pallone a canestro in contropiede. Shields ottiene un fallo e trasforma i 2 tiri liberi a lui concessi e Scariolo chiama il time-out. Alla ripresa de gioco Mickey segna dalla media distanza e poi infila 1 tiro libero per la Virtus che si porta a ridosso dell’Olimpia. Shengelia segna 2 tiri liberi e poi Mickey appoggia a canestro la palla dopo una bella penetrazione trovando il pareggio e obbligando coach Messina ad interrompere il gioco. All’uscita dal time-out Shengelia guadagna un fallo in contropiede e trasforma un tiro libero che vale il sorpasso da parte di Bologna. Milano non ci sta e si riporta in vantaggio con una tripla e 2 tiri liberi da parte di Shields. Hackett e Cordinier riportano Bologna a -1 trasformando alcuni tiri dalla lunetta a 6 secondi dalla fine con Messina che chiama un time-out. Alla ripresa del gioco è glaciale capitan Melli che sigla 2 tiri liberi importantissimi che permettono all’Olimpia di chiudere la partita sul 79-76 vincendo anche gara 2.
L’Olimpia Milano vince una partita tiratissima e si porta sul 2-0 sfruttando benissimo il fattore campo. Gara 3 si giocherà mercoledì 14 giugno alle 20:30 a Bologna.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano