CAMBIA LINGUA

Armonia Cup 2025: Chieti capitale della ginnastica ritmica internazionale

L'Armonia Cup a Chieti il 12 e il 13 settembre

Armonia Cup 2025: Chieti capitale della ginnastica ritmica internazionale.

La ginnastica ritmica torna protagonista a Chieti con un appuntamento di grande prestigio. Il 13 e 14 settembre il PalaTricalle ospiterà l’Armonia Cup, torneo internazionale curato dall’Armonia d’Abruzzo, società storica della disciplina. L’evento vedrà la partecipazione di circa 200 atlete e numerose società provenienti da tutta Italia, rendendo la città teatina una delle vetrine più importanti per questo sport.

La presentazione ufficiale

La manifestazione è stata presentata con la presenza del sindaco Diego Ferrara, dell’assessore Manuel Pantalone, della patron di Armonia d’Abruzzo Anna Mazziotti, della trainer Germana Germani e del consigliere del comitato regionale FGI Frank Marinelli, coordinatore dell’impianto.

“Accogliere gare di questo livello è un onore per la città – ha dichiarato il sindaco Ferrara –. L’Armonia Cup rappresenta un’occasione per vedere da vicino uno spettacolo coinvolgente e vivere lo sport nella sua forma più autentica, fatta di passione e sacrificio”.

L’assessore Pantalone ha sottolineato il valore aggiunto della nuova gestione del PalaTricalle: “Grazie al lavoro di Armonia d’Abruzzo stiamo rilanciando una struttura che torna ad essere punto di riferimento per eventi di rilievo nazionale e internazionale. La città potrà così ospitare atlete destinate a diventare protagoniste sui palcoscenici più prestigiosi della ginnastica ritmica”.

Il valore tecnico e il futuro del movimento

La trainer Germana Germani ha ricordato come Chieti stia vivendo un momento di grande fermento: “Siamo al lavoro per definire il Centro dell’attività territoriale della Federazione Ginnastica Ritmica regionale, uno dei dieci Cat presenti in Italia. Sarà un progetto che allargherà gli orizzonti anche ad atlete di altre regioni”.

Tra i nomi di spicco figurano le ginnaste del Team Italia, Enrica Paolini e Asia Fedele, affiancate da Carol Michelotti ed Elisa Maria Comignani, già protagoniste a livello nazionale ed europeo.

Il torneo sarà arricchito da due masterclass di livello internazionale: il 15 settembre con Alessandro Grantieri, esperto di preparazione fisica e riabilitazione dei traumi, e il 20 settembre con Luca Danesin, maestro veneto di grande esperienza.

Il programma dell’Armonia Cup

Il calendario prevede l’apertura sabato alle 10.30, con competizioni che vedranno impegnate atlete dalle più giovani (bambine di appena 8 anni) fino alle stelle della Serie A. La sera spazio alle sfide tra le società di vertice, mentre domenica le gare proseguiranno fino alle 15.30, con chiusura dedicata alle masterclass.

Una novità significativa riguarda la presenza del team maschile: l’Armonia d’Abruzzo è infatti la prima società in Italia a far gareggiare ginnasti uomini in competizioni individuali. Tra le promesse più attese c’è il 14enne Lorenzo Pompa di Lanciano, giovane talento che testimonia l’apertura della disciplina a nuovi orizzonti, con programmi in fase di definizione da parte delle federazioni nazionale e internazionale.

Una città che investe nello sport

A chiudere la presentazione è stato Frank Marinelli, che ha evidenziato l’importanza della sinergia tra istituzioni e associazioni: “L’Armonia Cup è solo il primo passo di un percorso che ridisegnerà il futuro del PalaTricalle. Chieti diventerà centro di riferimento non solo per la ginnastica ritmica, ma per tante discipline, portando benefici alla città, alle famiglie e all’intero movimento sportivo”.

Il conto alla rovescia è iniziato: Chieti si prepara ad accogliere l’Armonia Cup con l’obiettivo di trasformare la città in una vera fucina di nuovi talenti della ginnastica ritmica internazionale.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×