CAMBIA LINGUA

Siracusa, distrugge gli arredi sacri all’interno del Pantheon e ferisce una donna: arrestato 36enne

Controlli dei Carabinieri durante le festività

Siracusa, distrugge gli arredi sacri all’interno del Pantheon e ferisce una donna: arrestato 36enne

È stato convalidato l’arresto del 36enne che mercoledì pomeriggio ha scatenato il panico all’interno della Chiesa di San Tommaso al Pantheon in Corso Gelone. L’uomo è stato associato alla casa circondariale “Cavadonna” di Siracusa.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Siracusa avevano arrestato in flagranza di reato il 36enne, originario della Nigeria e irregolare sul territorio nazionale, per: resistenza a Pubblico Ufficiale, offese a una confessione religiosa mediante danneggiamento, distruzione di cose, lesioni personali.

I Carabinieri erano intervenuti a seguito di numerosissime chiamate al 112 che segnalavano la presenza di un uomo che, in evidente stato di alterazione, stava distruggendo gli arredi sacri all’interno del Pantheon e aveva ferito una donna, intervenuta per cercare di calmarlo.

L’uomo era stato bloccato e tratto in arresto con non poche difficoltà, considerando lo stato di completa alterazione e il pericolo per le altre persone presenti.

Inoltre, a ferragosto è stata assicurata una costante presenza sul territorio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa, presidiando le principali vie di collegamento alle località balneari e collinari, e intensificati i servizi nelle zone a maggiore richiamo turistico, al fine di svolgere un’incisiva azione preventiva, incentivando il rispetto delle norme stradali e contrastando abuso di alcol e stupefacenti. Durante la notte di ferragosto i Carabinieri di Siracusa hanno: denunciato sei persone in stato di libertà, segnalato due uomini alla Prefettura come assuntori abituali di sostanze stupefacenti e proceduto al controllo amministrativo di diverse attività commerciali, contestando a due ristoranti occupazione di suolo pubblico e mancanza di SCIA. In dettaglio:

  • Tre uomini (38, 26 e 24 anni) e una donna (26 anni) denunciati per guida in stato di ebbrezza;

  • Un 33enne denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, trovato con un coltello a serramanico;

  • Un 28enne denunciato per recidiva di guida senza patente;

  • Due uomini (37 e 34 anni) segnalati alla Prefettura come assuntori abituali di sostanze stupefacenti per possesso di hashish.

Durante i controlli alla circolazione stradale sono state identificate 127 persone, fermati 113 veicoli e contestate 17 violazioni al Codice della Strada con sanzioni superiori a 14.500 euro e 100 punti levati alle patenti.

Le violazioni includevano uso di radiotelefono alla guida, guida senza patente, senza casco, senza assicurazione obbligatoria e mancato uso delle cinture di sicurezza: 10 veicoli sottoposti a sequestro/fermo amministrativo, 10 documenti di circolazione ritirati e 4 patenti di guida ritirate.

Siracusa, distrugge gli arredi sacri all’interno del Pantheon e ferisce una donna: arrestato 36enne

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×