Sarteano, finto maresciallo dei Carabinieri truffa una coppia di anziani: denunciato un uomo
Si è presentato alla porta di due coniugi fingendosi carabiniere e sostenendo di dover verificare alcuni oggetti d’oro legati a una presunta rapina. Scoperto e denunciato dai veri militari di Sarteano grazie a un’indagine lampo
Sarteano, finto maresciallo dei Carabinieri truffa una coppia di anziani: denunciato un uomo
A Sarteano, i Carabinieri del locale Comando Stazione hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo proveniente dall’hinterland napoletano, ritenuto responsabile di una truffa ai danni di una coppia di anziani, fingendosi maresciallo dei Carabinieri. L’uomo è stato individuato e denunciato come presunto autore della truffa avvenuta nella mattinata del 6 novembre 2025, ai danni di due coniugi residenti nel centro senese.
Secondo quanto ricostruito dai militari, il soggetto si sarebbe presentato alla porta spacciandosi per un appartenente alle forze dell’ordine, sostenendo che il veicolo dei due anziani fosse stato coinvolto in una rapina ai danni di una gioielleria, a causa di una targa clonata. Con la scusa di verificare gli oggetti in oro presenti in casa, l’uomo è riuscito a raggirare la coppia e a farsi consegnare preziosi e altri beni di valore. Solo in un secondo momento i due coniugi si sono resi conto di essere stati vittime di una truffa e hanno allertato i Carabinieri.
L’immediata attività investigativa condotta dal Comando Stazione Carabinieri di Sarteano, attraverso accertamenti mirati e analisi di diversi elementi, ha consentito di risalire rapidamente all’identità del truffatore, poi deferito alla Procura della Repubblica di Siena per truffa aggravata.
L’episodio riaccende i riflettori su una piaga sociale in crescita: le truffe agli anziani, messe in atto da criminali senza scrupoli che sfruttano fiducia, fragilità e solitudine delle persone più deboli, fingendosi carabinieri, tecnici o operatori dei servizi pubblici. Dietro ogni episodio, oltre al danno economico, si nasconde un dolore profondo, fatto di vergogna, paura e perdita di fiducia. Un dramma umano e sociale che coinvolge l’intera comunità e che richiama alla necessità di una rete collettiva di tutela, fondata su attenzione, informazione e solidarietà.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

