Serie A: una domenica ricca di partite per la 34° giornata
Como-Genoa | Venezia-Milan | Fiorentina-Empoli | Inter-Roma | Juventus-Monza | Napoli-Torino | Atalanta-Lecce
Serie A: una domenica ricca di partite per la 34° giornata.
Weekend di campionato che per la prima volta in stagione avrà inizio di domenica. Infatti, la partita di venerdì tra Atalanta-Lecce, rinviata per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, sarà recuperata stasera alle ore 20.45. Si giocheranno anche le tre partite, inizialmente programmate per sabato, posticipate ad oggi per il funerale di Papa Francesco. Occhi puntati sulla sfida a distanza tra Inter e Napoli per la vetta della classifica.
Verso Como-Genoa
La squadra di Fabregas vuole chiudere in bellezza. Da lottare per la salvezza, il Como si è portato saldamente a metà classifica e ora punta il sorpasso su quelle davanti. I lariani, in queste ultime giornate, dovranno però fare a meno del loro bomber Diao che si è infortunato in allenamento. Al suo posto torna titolare Fadera.
Stessa situazione per la squadra di Vieira. Il Genoa ha infatti gli stessi punti del Como, entrambe a quota 39. Non sarà della partita Otoa che ha rimediato una squalifica nell’ultimo match. La coppia d’attacco sarà formata da Vitinha-Pinamonti.
Appuntamento al Sinigaglia, alle ore 12.30, per la partita Como-Genoa. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Venezia-Milan
La squadra di Di Francesco è reduce da cinque punti nelle ultime tre giornate, con una vittoria e due pareggi. Il Venezia, a 25 punti, continua a sperare nella salvezza che dista solo a +1. Per i verdeoro Yeboah agirà alle spalle dell’unica punta Fila.
La squadra di Conceicao sembra aver abbandonato definitivamente la corsa all’Europa, distante otto punti a cinque giornate dal termine. In settimana, però, il Milan ha conquistato la finale di Coppa Italia con un netto 3-0 sull’Inter e vuole continuare a vincere sulle ali dell’entusiasmo. Il tridente offensivo sarà composto da Leao, Jovic e Pulisic.
Appuntamento al Penzo, alle ore 12.30, per la partita Venezia-Milan. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Fiorentina-Empoli
La squadra di Palladino vuole giocarsela fino all’ultimo per rientrare tra le prime quattro. La Fiorentina è a quota 56 e la zona Champions dista a +4. Kean non sarà ancora a disposizione per motivi familiari. Gudmundsson e Beltran pronti a colmare la sua mancanza.
La squadra di D’Aversa è appaiata con il Venezia a 25 punti. Anche per i toscani la zona salvezza dista dunque di un solo punto. Dopo aver riposato nel match di Coppa Italia, tornano sulla trequarti Esposito e Fazzini, con Colombo unica punta.
Appuntamento al Franchi, alle ore 15.00, per la partita Fiorentina-Empoli. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Inter-Roma
La squadra di Inzaghi è nel momento più delicato della stagione. Dopo aver abbandonato il sogno triplete, l’Inter non deve farsi sfuggire la vetta della classifica. I nerazzurri devono trovare le ultime energie per il rush finale. Mkhitaryan e Bastoni salteranno la sfida per squalifica, mentre Thuram per infortunio.
La squadra di Ranieri non perde da diciassette match in campionato, con ben dodici vittorie e cinque pareggi. Striscia di imbattibilità che ha portato la Roma a ridosso della zona Champions, a soli -3 punti dal quarto posto. Soulé e Baldanzi agiranno alle spalle di Dovbyk.
Appuntamento a San Siro, alle ore 15.00, per la partita Inter-Roma. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Juventus-Monza
La squadra di Tudor deve rialzarsi subito dopo la sconfitta di Parma. I bianconeri sono scivolati in quinta posizione, a -1 dal Bologna quarto. Nel match odierno, contro l’ultima in classifica, non sono ammessi altri passi falsi. Kolo Muani pronto a sostituire Vlahovic, con Yildiz e Gonzalez sulla trequarti.
La squadra di Nesta deve vincere, altrimenti, sarà retrocessione aritmetica. Nello scorso match contro il Napoli, i biancorossi hanno onorato la maglia con una prestazione solida. Il Monza deve cercare di ripetersi oggi, magari riuscendo a strappare qualche punto.
Appuntamento all’Allianz Stadium, alle ore 18.00, per la partita Juventus-Monza. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e NOW.
Verso Napoli-Torino
La squadra di Conte continua a sognare in grande. Il Napoli ha gli stessi punti dell’Inter, ma con un calendario più favorevole. Stasera i partenopei, sperando in un passo falso dei nerazzurri, potrebbero già conquistare la vetta solitaria. Al posto dell’infortunato Neres potrebbe partire Spinazzola, con Lukaku e Politano a completare l’attacco.
La squadra di Vanoli è reduce dal successo contro l’Udinese, con il quale ha conquistato il decimo posto. Un Torino che non ha nulla da chiedere da questo finale di stagione, se non di mantenere la posizione. Che Adams vuole raggiungere la doppia cifra e ad aiutarlo, Elmas, Vlasic e Lazaro partiranno alle sue spalle.
Appuntamento al Maradona, alle ore 20.45, per la partita Napoli-Torino. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Atalanta-lecce
La squadra di Gasperini vuole blindare il terzo posto il prima possibile. L’Atalanta, con 64 punti, è a +4 sul quarto posto e la qualificazione alla prossima Champions è sempre più vicina. Retegui è in dubbio per un affaticamento al flessore. Saranno titolari invece Pasalic e Lookman.
La squadra di Giampaolo deve giocare per la salvezza. Un momento difficile, non solo per la classifica, ma anche per il Lutto di Graziano Fiorita che ha colpito i giallorossi negli scorsi giorni. Ora più che mai i salentini devono restare uniti per centrare la permanenza nella massima serie. Il Lecce possiede infatti 26 punti, solo a +1 dalla zona retrocessione.
Appuntamento al Gewiss Stadium, alle ore 20.45, per la partita Atalanta-Lecce. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Buona domenica di calcio a tutti!
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

