CAMBIA LINGUA

Serie A: il Napoli rimane in vetta a +1 sull’Inter. Si deciderà tutto nell’ultima giornata

Cagliari-Venezia 3-0 | Verona-Como 1-1 | Fiorentina-Bologna 3-2 | Inter-Lazio 2-2 | Lecce-Torino 1-0 | Juventus-Udinese 2-0 | Parma-Napoli 0-0 | Monza-Empoli 1-3 | Roma-Milan 3-1

Serie A: il Napoli rimane in vetta a +1 sull’Inter. Si deciderà tutto nell’ultima giornata.

Si è appena conclusa una girandola di emozioni. L’Inter era riuscita nel sorpasso sul Napoli, ma il rigore di Pedro al 90′ ha rovinato i piani dei nerazzurri. I partenopei non vanno oltre lo 0-0 a Parma, ma rimangono in vetta. La Juventus vince 2-0 contro l’Udinese, staccando la Lazio, ma con la Roma in agguato a -1. Il Cagliari conquista la salvezza aritmetica grazie alla vittoria contro il Venezia, che insieme a Empoli e Lecce lotteranno per non retrocedere nell’ultima giornata.

Cagliari-Venezia 3-0

La squadra di Nicola batte 3-0 il Venezia e conquista la salvezza con un turno di anticipo. I sardi passano in vantaggio all’11’ con Mina e raddoppiano al 41′ con Piccoli. Al minuto 71 Deiola chiude le danze con un gran destro a giro per il 3-0 finale. La squadra di Zanetti scivola in penultima posizione e si giocherà la salvezza in casa contro la Juventus nell’ultima giornata.

Verona-Como 1-1

Termina in parità la sfida del Bentegodi. Al vantaggio del Como firmato da Caqueret risponde Lazovic nel secondo tempo. Il Verona si giocherà tutto ad Empoli sul quale ha tre punti di vantaggio, ma molto dipenderà anche dai risultati degli altri match. La squadra di Fabregas invece sale a otto risultati utili consecutivi.

Fiorentina-Bologna 3-2

Una pioggia di goal al Franchi che premia la Fiorentina. I viola trovano il vantaggio in due occasioni con Parisi e Richardson, ma il Bologna pareggia entrambe le volte con Dallinga e Orsolini. Nel finale è decisiva la rete di Moise Kean che mantiene vive le speranze europee della squadra di Palladino. Fiorentina e Bologna sono entrambe a 62 punti, a -3 dalla Conference League.

Inter-Lazio 2-2

La squadra di Simone Inzaghi trova il vantaggio nel recupero della prima frazione con la rete di Bisseck. Pedro trova il pareggio al 72′, ma Dumfries regala il nuovo vantaggio nerazzurro al 79′. Al minuto 90 Pedro realizza il 2-2 su rigore tenendo la Lazio in corsa Champions. Nei minuti finali Arnautovic spreca una clamorosa palla goal che avrebbe portato l’Inter in vetta al campionato.

Lecce-Torino 1-0

La squadra di Giampaolo torna al successo dopo tredici giornate. Ramadani segna una rete fondamentale in chiave salvezza. Il Lecce rimane a pari merito con l’Empoli a 31 punti e si giocherà tutto in trasferta contro la Lazio nell’ultimo turno.

Juventus-Udinese 2-0

La Juventus non sbaglia e vince 2-0 in casa contro l’Udinese. Decisive le reti di Nico Gonzalez e Vlahovic entrambe nel secondo tempo. I bianconeri hanno il destino nelle proprie mani e si giocheranno la qualificazione in Champions sul campo di un Venezia a caccia di punti salvezza.

Parma-Napoli 0-0

Il Parma ottiene un punto importante che però non certifica ancora la salvezza. I ducali sono momentaneamente a +2 dalla zona retrocessione e nella prossima sfida dovranno affrontare l’Atalanta. Il Napoli, invece, va più volte vicino al vantaggio, colpendo anche tre legni, ma non trova la rete. La squadra di Antonio Conte rimane a +1 sull’Inter e per conquistare lo Scudetto dovrà vincere davanti ai propri tifosi contro il Cagliari.

Monza-Empoli 1-3

Nel primo tempo il Monza passa a sorpresa in vantaggio con la rete di Birindelli. Nel secondo tempo l’Empoli rimonta il risultato grazie alle firme di Colombo e Viti. L’autorete di Pizzignacco regala l’1-3 finale. La squadra di D’Aversa mantiene vive le speranze salvezza e nell’ultimo turno incontrerà il Verona per restare nella massima serie.

Roma-Milan 3-1

La Roma continua a credere nella Champions. Mancini sblocca subito il match dopo pochi minuti con i rossoneri che si ritrovano anche in dieci uomini per l’espulsione di Gimenez. Nonostante l’inferiorità numerica il Milan pareggia con Joao Felix al 39′. Nella rispresa i giallorossi passano in vantaggio con una grande punizione di Paredes e Cristante chiude i conti all’87’. La squadra di Ranieri supera la Lazio e sogna il sorpasso sulla Juventus nell’ultima giornata. Il Milan resta invece a 60 punti e abbandona definitivamente le coppe europee per la prossima stagione.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×