CAMBIA LINGUA

Barcellona: nuovo leader nel campo della cura dell’infertilità per i turisti sanitari

I motivi per cui la Spagna attira le donne che necessitano di cure per l’infertilità.

Per molte donne in molti paesi europei, tra cui l’Italia, l’accesso a determinati tipi di trattamenti per l’infertilità risulta difficile o comporta lunghe attese. In questa situazione, la Spagna, e in particolare Barcellona, diventa una delle destinazioni più attraenti per le pazienti che cercano un’assistenza medica moderna e di alta qualità. L’aumento del flusso di turisti sanitari legati alle procedure di fecondazione in vitro (IVF) è dovuto principalmente all’accesso alla diagnosi genetica preimpianto (PGD-A) e all’uso attivo di ovociti donati. Le pazienti, indipendentemente dal loro stato civile, scelgono la Spagna per l’approccio umano, i protocolli di trattamento personalizzati e l’ambiente che favorisce l’equilibrio psicologico.

Le restrizioni nei paesi d’origine come stimolo alla ricerca di cure all’estero

In alcuni paesi, nonostante lo sviluppo delle tecniche di riproduzione assistita (TRA), queste sono soggette a severe regolamentazioni o hanno delle limitazioni. Ad esempio, l’uso della PGD-A può essere consentito solo in rari casi legati al rischio di trasmissione di gravi malattie genetiche. Tali restrizioni limitano l’accesso delle donne a metodi all’avanguardia che potrebbero aumentare significativamente le possibilità di portare a termine una gravidanza e dare alla luce un bambino sano, nonché ridurre la probabilità di interruzione della gravidanza. Inoltre, in alcuni paesi ottenere ovociti da donatrici è molto difficile: la carenza di donatrici, la mancanza di anonimato o le lunghe liste d’attesa costringono le donne a cercare soluzioni alternative al di fuori del proprio paese.

Spagna: progressismo, competenza e alta tecnologia

La Spagna è diventata uno dei leader mondiali nel campo della medicina riproduttiva grazie alla sua legislazione progressista, che consente:

  • l’esecuzione della PGD-A;
  • la donazione anonima sia di ovociti che di sperma;
  • la crioconservazione degli embrioni;
  • l’esecuzione di trattamenti per donne single e coppie omosessuali femminili.

La maggior parte dei centri medici è perfettamente attrezzata per accogliere pazienti straniere: il personale parla diverse lingue, tra cui l’italiano, vengono forniti servizi di coordinamento personale, la documentazione viene tradotta e tutta la logistica del processo è ottimizzata per visite brevi. Il raggiungimento di elevati tassi di successo è il risultato dell’applicazione di protocolli personalizzati, dell’introduzione di innovazioni (PGD-A, utilizzo di incubatori con intelligenza artificiale, selezione degli embrioni in base a parametri morfologici e genetici) e della vasta esperienza dei medici riproduttivisti.

Nuovi standard nei programmi di donazione: garanzia di embrioni euploidi

In passato, i centri medici offrivano spesso programmi con un numero fisso di ovociti ottenuti o di embrioni giunti allo stadio di blastocisti. Attualmente, le cliniche all’avanguardia, come ad esempio la clinica di medicina riproduttiva NatuVitro di Barcellona, hanno raggiunto un nuovo livello: garantiscono non solo l’ottenimento di embrioni, ma anche di embrioni geneticamente sani (euploidi), verificati con il metodo PGD-A. Questo approccio riduce notevolmente il fattore di incertezza medica e aumenta le possibilità di una gravidanza di successo.

Barcellona: centro medico e luogo di rigenerazione

La vicinanza all’Italia, l’eccellente infrastruttura dei trasporti e urbana, nonché il livello elevato dell’assistenza medica rendono Barcellona la scelta ideale. Per le pazienti italiane il viaggio non è lungo né faticoso. La combinazione unica di cultura mediterranea, comfort europeo di altissimo livello e tecnologia all’avanguardia permette di trasformare un viaggio necessario per motivi medici in un viaggio di benessere. Le pazienti hanno la possibilità di combinare le cure mediche con il relax in una città dinamica e ospitale: ammirare i capolavori architettonici di Gaudí, gustare la cucina locale e immergersi nella vivace atmosfera della capitale catalana. Ciò contribuisce a ridurre il livello di stress e a migliorare lo stato psico-emotivo generale.

Logistica semplificata per le pazienti

Le cliniche forniscono alle pazienti la documentazione medica tradotta e le prescrizioni valide nel territorio dell’UE, compresa l’Italia. La stimolazione ormonale può essere effettuata sotto il controllo del medico curante in Italia. Il protocollo standard di fecondazione in vitro richiede solitamente due visite di breve durata: una per la puntura dei follicoli e una seconda per il trasferimento dell’embrione. Quando si ricorre alla FIVET con donazione di ovociti, è sufficiente una sola visita. La disponibilità di voli giornalieri e comodi collegamenti di trasporto da tutte le principali città italiane (Roma, Milano, Napoli e altre) rende la logistica del viaggio estremamente semplice e agevole.

Interesse da parte degli Stati Uniti: qualità a un prezzo ragionevole

I viaggi a Barcellona per motivi medici sono popolari non solo tra le donne europee, ma anche tra le residenti negli Stati Uniti. Negli Stati Uniti, il prezzo per un ciclo di fecondazione in vitro con PGD-A può arrivare fino a 40.000 dollari. Allo stesso tempo, in Spagna un servizio simile costa tra i 6.000 e gli 8.000 euro. Anche includendo le spese di volo e alloggio, l’importo totale risulta incomparabilmente inferiore, mentre la qualità dei servizi medici rimane allo stesso livello elevato e spesso lo supera.

Esperienza internazionale: assistenza medica senza barriere

Il flusso costante di pazienti provenienti dall’estero ha permesso alle cliniche spagnole di investire attivamente in attrezzature e tecnologie all’avanguardia e nell’aggiornamento professionale del personale. Ciò ha portato a un aumento dell’efficacia complessiva delle cure e a una contemporanea riduzione dei costi. Di conseguenza, nel Paese si è formata una cultura unica di apertura e fiducia medica, in cui rivolgersi a una clinica straniera per ricevere assistenza non è più percepito come un problema, ma è considerato un’opportunità razionale per ottenere il miglior trattamento disponibile.

Barcellona: il luogo dove si curano il corpo e l’anima

La scelta di Barcellona non è solo pragmatica, ma anche profondamente personale ed emotiva. Questa città unisce i più alti standard medici, l’accessibilità dei trasporti, un’atmosfera accogliente e il comfort europeo. Per le donne che, nonostante tutti gli ostacoli, non rinunciano al sogno di diventare madri, Barcellona diventa un vero e proprio simbolo di speranza e foriera di una nuova vita.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×