CAMBIA LINGUA

“Vai Italia”: la canzone di Al Bano e Mogol per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio UNESCO

Presentata al Ministero della Cultura con il Piccolo Coro di Caivano e dell’Antoniano, l’iniziativa accompagnerà la decisione dell’UNESCO prevista per il 10 dicembre 2025 a Nuova Delhi

“Vai Italia”: la canzone di Al Bano e Mogol per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio UNESCO

Si è svolta, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, la presentazione di “VAI ITALIA”. La canzone, presentata in anteprima con un video, è interpretata da Al Bano con i bambini del Piccolo Coro di Caivano e dell’Antoniano. È dedicata all’iniziativa UNESCO 2025, che accompagnerà il cammino della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità.
La decisione verrà presa il 10 dicembre a Nuova Delhi, in India. Se positiva, la Cucina Italiana sarà la prima al mondo a ricevere questo riconoscimento.

I lavori sono stati introdotti dal Sottosegretario di Stato alla Cultura, Gianmarco Mazzi. Sono intervenuti Mogol e Al Bano, insieme al direttore dell’Antoniano Frate Giampaolo Cavalli e al produttore musicale Fio Zanotti. Ha concluso il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, in collegamento dal Sudafrica.

“Vai Italia”: la canzone di Al Bano e Mogol per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio UNESCO

Nel mondo la Cucina Italiana vale 251 miliardi di euro all’anno. Un locale su cinque prepara piatti italiani, ma ci troviamo di fronte al fenomeno dannosissimo dell’Italian Sounding, con un danno stimato di circa 120 miliardi di euro – dichiara Mazzi –. L’importante riconoscimento UNESCO rafforzerebbe la tutela della nostra cucina e dell’intera filiera a livello internazionale”.

Il Ministro Lollobrigida ha sottolineato: “Abbiamo trasformato il Made in Italy in un marchio che per il mondo significa bello, buono e di qualità. Con questa iniziativa, ‘Vai Italia’ accompagna la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità”.

Mogol ha spiegato: “Ho scritto la canzone con Oscar Prudente esprimendo l’affetto per il mio Paese, il più bel Paese al mondo”. Al Bano ha aggiunto: “La cosa più bella è stato cantare con i cori di Caivano e dell’Antoniano. Che l’Italia vinca la sfida per questo straordinario riconoscimento. Ce lo meritiamo!

“Vai Italia”: la canzone di Al Bano e Mogol per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio UNESCO

Frate Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano, ha rimarcato il valore sociale del progetto: “Ogni giorno prepariamo buon cibo nelle mense per chi è in difficoltà. L’incontro con Mogol, Al Bano e Fio Zanotti è stato una grande opportunità di collaborazione e di racconto”.

Infine, è stato annunciato che “Vai Italia” sarà presentata da Mara Venier domenica 21 settembre a “Domenica In”. In quello stesso giorno, si festeggerà in tutta Italia il “Pranzo della Domenica”, con tavolate nelle principali piazze a sostegno della candidatura.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×