CAMBIA LINGUA

Roma: Quarticciolo, il fiuto di Argo incastra pusher e smaschera deposito di crack. Altri 7 arresti.

Proseguono gli interventi nel Quarticciolo: sette arresti per spaccio, violenze e tentati furti. Importante il supporto di Argo, il cane antidroga della Polizia.

Roma: Quarticciolo, il fiuto di Argo incastra pusher e smaschera deposito di crack. Altri 7 arresti.

Il Quarticciolo, uno dei quartieri più noti della periferia est di Roma, è stato nuovamente teatro di un’importante operazione della Polizia di Stato. Sette persone, tra pusher e violenti, sono state arrestate, grazie anche al fiuto infallibile di Argo, il cane antidroga della Polizia, che ha giocato un ruolo cruciale nella scoperta di un deposito di crack. Il quartiere, da sempre al centro di operazioni contro la criminalità diffusa, ha visto l’intervento del V Distretto Prenestino e dei Falchi della Squadra Mobile, che hanno portato alla luce il lato oscuro del Quarticciolo, dove lo spaccio si mescola con la quotidianità.

Le operazioni della Polizia sono state mirate e hanno coinvolto anche il sequestro di depositi improvvisati e cantine trasformate in magazzini per la droga. Un’area che, sebbene popolata da famiglie e persone comuni, è diventata terreno di scontro tra le forze dell’ordine e il traffico di sostanze stupefacenti. Tra le scoperte, spicca quella di un barattolo pieno di crack, pronto per essere immesso sul mercato, che Argo ha trovato in un nascondiglio. Grazie al suo fiuto, i poliziotti sono riusciti a scoprire il deposito.

Tra gli arrestati, spicca la presenza di un latitante. Si trattava di un diciannovenne marocchino, già colpito da un divieto di dimora nella Capitale. Nonostante il provvedimento, il giovane era riuscito a rimanere nascosto nel quartiere, dove i suoi movimenti sospetti sono stati notati dagli agenti del Distretto Prenestino. Quando i poliziotti lo hanno arrestato nella sua abitazione, hanno rinvenuto droga nascosta tra il materasso e le suole delle sue scarpe.

L’operazione non si è fermata qui. Un altro giovane di 18 anni, originario di Roma, è stato intercettato nei pressi di un palazzo di via Trani, dove si era fermato a bordo di un’auto. Durante il controllo, il ragazzo ha cercato goffamente di disfarsi di due bustine contenenti 40 involucri di crack. La successiva perquisizione ha rivelato altri stupefacenti e 1.500 euro in contante, probabile provento dell’attività di spaccio.

Sempre in via Trani, un uomo di 57 anni è stato sorpreso in auto con una bustina di cocaina che ha cercato di gettare fuori dal finestrino. La perquisizione veicolare e domiciliare ha portato alla scoperta di altri involucri di droga nascosti e del materiale per confezionarla.

L’operazione ha visto anche l’arresto di due giovani di origine straniera, che hanno cercato di fuggire durante un controllo di routine. Entrambi sono stati trovati con stupefacenti destinati allo spaccio e arrestati. Inoltre, sempre legato al traffico di droga, un uomo e una donna sono stati arrestati a Centocelle, dopo aver tentato di derubare una vittima appena prelevato del denaro presso un bancomat. Un poliziotto libero dal servizio ha assistito alla scena e ha prontamente aiutato i colleghi a fermare i due.

L’ultimo arresto si è verificato nel cuore della notte, quando la Polizia ha risposto a un allarme legato a un braccialetto elettronico antistalking indossato da un cittadino bengalese. Il sospettato è stato sorpreso mentre cercava di entrare nell’abitazione della sua vittima, ed è stato immediatamente arrestato in flagranza.

Il Quarticciolo rimane uno dei quartieri più sorvegliati dalla Questura di Roma, che, insieme alle forze dell’ordine, sta intensificando gli interventi contro la criminalità locale, in particolare quella legata allo spaccio di stupefacenti. L’operazione ha ancora una volta dimostrato come le forze dell’ordine siano pronte a rispondere a qualsiasi minaccia, tutelando la sicurezza e la serenità dei cittadini.

Roma: Quarticciolo, il fiuto di Argo incastra pusher e smaschera deposito di crack. Altri 7 arresti.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×