CAMBIA LINGUA

Roma: nightlife dell’Eur sotto controllo della Polizia di Stato.

Controlli a tappeto tra locali notturni, strade della movida e guida in stato di ebbrezza. Sequestri, sanzioni e verifiche igienico-sanitarie.

Roma: nightlife dell’Eur sotto controllo della Polizia di Stato.

Da Viale Cristoforo Colombo a Via delle Tre Fontane, cuore pulsante della movida estiva dell’Eur, la Polizia di Stato, sotto il coordinamento del Dirigente del IX Distretto Esposizione, ha effettuato nella notte tra sabato e domenica un vasto piano di controlli dedicato ai locali notturni e alla sicurezza stradale post-movida.

VIDEO

Posti di blocco, unità cinofile, Polizia Stradale e Scientifica hanno presidiato le vie più trafficate, dove insistono i locali più frequentati e le arterie verso il litorale romano, in un’azione mirata a garantire il rientro sicuro dei frequentatori della vita notturna.

Tra le attività principali:

  • Etilometri on the road e verifica dei veicoli in transito con dispositivi “a imbuto”;

  • Controlli all’interno dei locali svolti congiuntamente all’Ispettorato del Lavoro;

  • Centinaia di persone identificate.

Risultati dell’operazione:

  • 3 automobilisti sanzionati per guida in stato di ebbrezza con sospensione della patente;

  • 10 infrazioni al Codice della Strada per guida senza patente e mancanza di assicurazione;

  • Sanzioni complessive per circa 7.000 euro;

  • Sequestro preventivo e fermo amministrativo per 2 veicoli.

Sul fronte amministrativo e commerciale:

  • Controlli su vendita abusiva di alcolici, anche nei negozi di vicinato;

  • Accertate violazioni igienico-sanitarie e orari di chiusura non rispettati;

  • Scoperto impiego di un minore come addetto alla somministrazione;

  • Sanzioni a 2 attività commerciali per le irregolarità riscontrate.

La Questura di Roma proseguirà nei controlli nelle prossime settimane, con particolare attenzione all’abuso di alcolici e alle sue conseguenze sulla guida, per garantire una movida sicura e rispettosa della legge in vista dell’intensificarsi degli eventi estivi.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×