CAMBIA LINGUA

Roma, maxi operazione della Polizia di Stato: controlli a tappeto dal centro alle periferie. Arrestati 12 pusher e sanzioni per 10mila euro

La Questura intensifica i piani straordinari di sicurezza su tutta la Capitale in vista del Giubileo. Oltre 800 persone controllate, 12 arresti per droga e irregolarità nei locali.

Roma, maxi operazione della Polizia di Stato: controlli a tappeto dal centro alle periferie. Arrestati 12 pusher e sanzioni per 10mila euro.

La Polizia di Stato di Roma ha condotto, nell’ultima settimana, una vasta operazione di controllo straordinario del territorio, disposta dalla Questura in attuazione delle linee condivise nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Le attività hanno interessato tutti i quadranti della Capitale, dalle aree turistiche del centro storico alle periferie, con un’attenzione particolare ai fenomeni di degrado urbano, spaccio di stupefacenti e sicurezza dei locali pubblici.

Roma, maxi operazione della Polizia di Stato: controlli a tappeto dal centro alle periferie. Arrestati 12 pusher e sanzioni per 10mila euro

Controlli tra il centro e via Veneto

Il primo fronte operativo ha riguardato Piazza Barberini e via Veneto, zone simbolo della “Dolce Vita”.

Qui, oltre 20 agenti del Commissariato Castro Pretorio, insieme a Guardia di Finanza, Ispettorato del Lavoro, ASL Roma 1 e AMA, hanno effettuato pattugliamenti e verifiche amministrative sugli esercizi commerciali.

L’obiettivo è stato duplice: prevenire reati predatori e ripristinare il decoro urbano, contrastando le forme di microcriminalità che si annidano nei contesti di marginalità sociale.

Roma, maxi operazione della Polizia di Stato: controlli a tappeto dal centro alle periferie. Arrestati 12 pusher e sanzioni per 10mila euro

Interventi a Marconi, Magliana e zona Tevere

Parallelamente, gli agenti del XI Distretto San Paolo hanno operato nei quartieri Marconi e Magliana, con focus sul campo nomadi di via Luigi Candoni e sugli insediamenti abusivi lungo il Tevere.

L’attività, svolta in collaborazione con gli enti locali, ha mirato a contrastare occupazioni illegali e degrado ambientale nelle aree più critiche.

Decoro e legalità nell’area del Vaticano

Un’altra operazione è stata condotta dal Commissariato Borgo nella zona del Vaticano, con interventi di bonifica e sanificazione urbana in vista del Giubileo.

In sinergia con AMA, gli agenti hanno rimosso masserizie e rifiuti in via della Conciliazione, Largo del Colonnato, via dei Corridori, piazza della Città Leonina, via Paolo VI e Borgo Santo Spirito, restituendo pulizia e ordine a uno dei luoghi più visitati al mondo.

Roma, maxi operazione della Polizia di Stato: controlli a tappeto dal centro alle periferie. Arrestati 12 pusher e sanzioni per 10mila euro

Controlli all’Aurelio e rintracci di irregolari

Nel XIII Distretto Aurelio, i controlli si sono concentrati tra Piazza Santa Maria alle Fornaci e la Pineta Sacchetti, con verifiche a carico di attività commerciali e sul decoro urbano.

Durante le operazioni, sono stati rintracciati sei cittadini stranieri irregolari, accompagnati all’Ufficio Immigrazione per la valutazione del rimpatrio.

Il bilancio di questa prima fase è di 800 persone controllate, 12 sanzioni amministrative per oltre 10.000 euro e diverse violazioni accertate in materia di sicurezza sul lavoro, igiene e mancata esposizione dei prezzi.

Roma, maxi operazione della Polizia di Stato: controlli a tappeto dal centro alle periferie. Arrestati 12 pusher e sanzioni per 10mila euro

Lotta allo spaccio di droga

Sul fronte della criminalità diffusa, la Questura ha concentrato l’attenzione sui quartieri di Primavalle, San Basilio, Tor Bella Monaca, Torre Angela e Finocchio, teatro di una nuova serie di arresti per spaccio di stupefacenti.

A Primavalle due giovani sono stati sorpresi a bordo di un’auto con oltre 500 grammi di droga nascosti tra vano portaoggetti e tappezzeria.

Altri tre pusher sono stati arrestati tra via della Bufalotta e San Basilio, mentre altri sette spacciatori sono finiti in manette tra Tor Bella Monaca, Torre Angela e borgata Finocchio.

Tra i sequestri, 800 grammi di cocaina, crack e marijuana e 3.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Le operazioni, coordinate dalla Questura, rappresentano una strategia integrata di prevenzione e repressione, volta a garantire sicurezza e legalità in vista del Giubileo 2025, con controlli continui dal centro alle periferie.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×