CAMBIA LINGUA

Roma, maxi controllo interforze a Piazza Bologna contro la mala movida: oltre 300 persone identificate e sanzioni per 450mila euro

Controlli interforze contro la mala movida a Piazza Bologna: 300 persone identificate, 20 locali controllati e sanzioni per oltre 450mila euro

Roma, maxi controllo interforze a Piazza Bologna contro la mala movida: oltre 300 persone identificate e sanzioni per 450mila euro

Prosegue senza sosta l’impegno delle Forze dell’Ordine nel contrasto alla mala movida nella Capitale. Nella serata di ieri, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Roma Capitale hanno condotto una vasta operazione interforze nell’area di Piazza Bologna, uno dei principali punti di aggregazione notturna della città. L’intervento, disposto dal Questore di Roma e coordinato da un funzionario dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha visto impegnate anche le unità cinofile della Guardia di Finanza, nell’ambito di un piano di prevenzione già attivo da settimane.

Nel corso dei controlli, sono state identificate circa 300 persone e 18 veicoli sono stati sottoposti a verifica. Gli agenti della Polizia Roma Capitale hanno inoltre elevato circa 30 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, nell’ottica di garantire la sicurezza dei pedoni e la fluidità della circolazione nelle aree più frequentate. Gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura hanno effettuato oltre 20 controlli ad attività commerciali, contestando 14 sanzioni amministrative da 30.000 euro ciascuna, per un totale di oltre 450.000 euro.

Le violazioni accertate hanno riguardato irregolarità nella gestione dei rapporti di lavoro, la mancata osservanza delle norme sulla conservazione degli alimenti e l’installazione abusiva di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso. L’operazione rientra in una più ampia strategia di prevenzione e controllo disposta in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Roma, con l’obiettivo di ripristinare la vivibilità dei quartieri e tutelare i residenti.

La Polizia Roma Capitale ha contribuito in maniera determinante al ripristino degli spazi pubblici e alla rimozione di ostacoli e occupazioni irregolari che limitavano la viabilità e l’accesso dei mezzi di emergenza. La Questura di Roma ha ribadito la volontà di mantenere un dialogo costruttivo con gli esercenti, per garantire il corretto equilibrio tra interessi imprenditoriali e tutela dell’ordine pubblico, della sicurezza urbana e della tranquillità dei cittadini.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×