CAMBIA LINGUA

Roma, maxi blitz alla Magliana: arresti, denunce e sequestri in 72 ore

Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale insieme contro microcriminalità, occupazioni abusive e degrado urbano

Roma, maxi blitz alla Magliana: arresti, denunce e sequestri in 72 ore

È un blitz a tre riprese, quello “battuto” nell’arco di 72 ore sotto la regia della Questura di Roma. Coordinati dal Dirigente dell’XI Distretto San Paolo, agenti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Roma Capitale, hanno setacciato per tre giorni l’area a ridosso della Magliana. Microcriminalità, degrado e occupazioni abusive sono stati i target principali dell’operazione.

Gli equipaggi del Commissariato e dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno puntato l’attenzione sull’insediamento di via Luigi Candoni, verificando con la Polizia Locale la regolarità degli assegnatari.

  • 450 persone identificate

  • 4 cittadini extracomunitari privi di documenti accompagnati all’Ufficio Immigrazione.

Durante i controlli sui mezzi:

  • rinvenuti 3 motocicli rubati

  • sequestrata 1 autovettura oggetto di appropriazione indebita.

Sempre in ambito occupazioni abusive, sono stati trovati due soggetti in appartamenti sine titulo. Controllati anche due insediamenti abusivi legati a roghi tossici sotto il viadotto della Magliana e nei pressi del parco Tevere Magliana. Qui sono state denunciate 13 persone di nazionalità rumena per occupazione del suolo stradale.

Tra loro un 36enne rumeno, destinatario di un ordine di carcerazione della Procura di Milano per violazioni in materia di immigrazione: arrestato e portato a Rebibbia. Stessa sorte per una italiana 41enne, colpita da un provvedimento esecutivo per maltrattamenti in famiglia.

Nell’ex edificio “Miralanza”, due stranieri sono stati allontanati perché sorpresi ad occupare il sottopasso con materiali di risulta. Nel Parco De Andrè, oggetto di segnalazioni per presenze moleste, sono stati identificati diversi soggetti.

Sul fronte delle attività commerciali, il XI Gruppo Marconi della Polizia Locale ha rilevato illeciti in 5 esercizi pubblici, con sanzioni per quasi 10mila euro per occupazioni abusive di suolo pubblico, violazioni al regolamento di polizia urbana ed altre irregolarità amministrative. L’intera operazione rientra nella strategia della Questura di Roma per rafforzare il presidio del territorio, contrastare degrado urbano e garantire sicurezza pubblica.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×