Roma, giornata contro la violenza sulle donne: la Polizia di Stato corre per la sensibilizzazione con “CorriLibera”
Giorgio Minisini, Elisa Di Francisca e gli atleti Fiamme Oro insieme a commissari della Polizia di Stato promuovono il rispetto e la lotta alla violenza di genere attraverso lo sport
Roma, giornata contro la violenza sulle donne: la Polizia di Stato corre per la sensibilizzazione con “CorriLibera”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato ha preso parte con entusiasmo a “CorriLibera”, l’evento nazionale promosso dal Ministero per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, dal Ministero per lo sport e i giovani e dal Ministero dell’istruzione e del merito.
Tra i protagonisti della manifestazione, i campioni del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Giorgio Minisini ed Elisa Di Francisca, che hanno corso insieme a due atleti Fiamme Oro del pentathlon, Matteo Smith e Alice Rinaudo. Con loro hanno partecipato anche trenta commissari frequentatori del 114° corso per commissari della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia.
La Polizia di Stato, da sempre attiva in campagne di sensibilizzazione contro la violenza di genere, come la nota iniziativa “Questo non è amore”, sostiene lo sport come potente strumento per trasmettere il valore del rispetto, soprattutto alle nuove generazioni. L’evento ha voluto affermare una grande alleanza di tutti a tutela delle donne, contro ogni forma di violenza. Secondo la Polizia, attività come “CorriLibera” rappresentano un’occasione concreta per unire sport, educazione e prevenzione, rafforzando la cultura del rispetto e della legalità nella società.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


